Via Dogana 3
03/04/2025
Quando tutto produce senso
13/03/2025
Io c’ero
12/03/2025
Le madri di tutte noi – L’abbiamo fatto con molto divertimento
02/03/2025
Vuoto simbolico, pieno di esistenza
02/03/2025
Le madri di tutte noi
02/03/2025
Le madri di tutte noi – La genealogia femminile come possibilità
02/03/2025
Invito alla redazione aperta di VD3 – Le madri di tutte noi
12/02/2025
Invito alla redazione aperta di VD3 – Sono soldi i soldi?
21/11/2024
Sono soldi i soldi?
01/12/2024
Soldi e paura mai avuti. Anche se su quest’ultima ho dei dubbi
01/12/2024
Sono soldi i soldi?
01/12/2024
L’amore come guida
18/12/2024
Il tacere dei soldi
18/12/2024
Un balzo imprenditoriale
18/12/2024
Mettere in campo l’energia
23/12/2024
Sono soldi i soldi?
23/12/2024
Una moneta a ricordare l’origine
09/01/2025
Ma è davvero utopia?
09/01/2025
Il denaro, un sacramento della felicità
11/01/2025
L’essenziale per una donna
02/02/2025
Invito alla redazione aperta di VD3 – L’arte della relazione
24/09/2024
L’arte che viaggia per posta e nasce dalle relazioni
10/11/2024
Lo sguardo cambiato dal cinema femminista degli anni ’70
10/11/2024
Cuore di pietra, mappatura emotiva e affettiva di un territorio
10/11/2024
La pittura è femminile
10/11/2024
Lou Salomé e l’arte. Il narcisismo tra femmineo e psicoanalisi
10/11/2024
Arte e femminismo / Ma l’arte non vuole stare da sola
10/11/2024
A proposito dell’arte e l’arte della relazione
10/11/2024
Tu che sei “un’artista delle relazioni”
10/11/2024
La relazione come atto creativo
10/11/2024
Portare la creatività al lavoro: un pezzo dell’incommensurabilità
10/11/2024
Passeggiata femminista per le strade di Catania
10/11/2024
Guardo da dove. Dialogo tra una studente e un’insegnante di storia dell’arte
10/11/2024
L’arte della relazione, un dialogo
06/10/2024
Le Preziose di oggi. Il salotto comodo di una rivoluzione scomoda ovvero il luogo della rigenerazione della Preziosità nel secolo XXI
13/11/2024
Progetto Vestales
23/11/2024
Invito alla redazione aperta di VD3 – Lingua è politica
16/05/2024
Quali parole per… quali parole?
09/06/2024
Linguaggio e politica
09/06/2024
Prima persona singolare
09/06/2024
Creare un linguaggio eccentrico per voci libere dal dominio
11/06/2024
La lingua e il pensiero non possono essere astratti
18/06/2024
L’umanità e il potere sorgono nelle parole mediate
17/06/2024
Scrivere nel linguaggio sessuato è politica
04/07/2024
Come si vive una guerra a distanza?
04/07/2024
Al di qua delle antitesi
05/07/2024
Si dà forza alla parola quando si pensa di poter influire
12/07/2024
Ibridazioni
17/07/2024
Più senso della differenza all’opera
21/07/2024
Non una lingua qualsiasi
23/07/2024
Lo splendore di avere un linguaggio
26/07/2024
Nel tempo della libertà femminile
23/09/2024
I racconti di guerra e la metonimia
23/09/2024