INVITO ALLA REDAZIONE APERTA DI VD3 FARE IMPRESA FEMMINISTA
Mirella Leone

Per i 50 anni della Libreria delle donne un percorso di libertà

11/07/2025
Letto altrove
Widad Tamimi

Così Netanyahu ha ferito l’identità del popolo ebraico

10/07/2025
Letto altrove
Valeria Pacelli

Reato di femminicidio, la giurista Tordini Cagli: “È solo una norma spot, repressiva e inefficace”

09/07/2025
Letto altrove
Franca Fortunato

Sotto l’ombrellone con “Il posto” di Annie Ernaux

05/07/2025
Letto altrove
Daniela Dröscher

“L’oracolo in me”: Daniela Dröscher sull’autofiction

04/07/2025
Letto altrove
Alfonso Navarra

Appello ai deputati della Knesset: È ora di scegliere la trasparenza nucleare. Nella prospettiva di un Medio Oriente liberato dalle armi di sterminio di massa

02/07/2025
Letto altrove
Alberto Leiss

Alle radici del male democratico

01/07/2025
Letto altrove
Giulio Silvano

Se non fosse per le donne, il romanzo sarebbe già morto

30/06/2025
Letto altrove
Alessandra Pigliaru

Carla Lonzi, quella parola inconsumabile

29/06/2025
Letto altrove
Giancarlo Gaeta

Luisa Muraro, poter scrivere*

29/06/2025
Letto altrove
Franca Fortunato

Sotto l’ombrellone con “Una donna” di Annie Ernaux

28/06/2025
Letto altrove
Pinella Leocata

Donne in piazza per gridare “Fuori la guerra dalla storia”

28/06/2025
Letto altrove
Luciana Tavernini

La Libreria delle donne di Milano, un’impresa femminista. Un anno di iniziative e festeggiamenti per il suo primo mezzo secolo

27/06/2025
Letto altrove
Gianluca Mercuri

Licenza di sparare sui civili in attesa di cibo

27/06/2025
Letto altrove
Michela Risi

Dijana Pavlović, “Irriducibili. Alterità dell’anima zingara”

26/06/2025
Scritto qui
Redazione di Pangea

“Le malizie che ho in serbo per te non possono aspettare”. Le grandi donne della poesia persiana

26/06/2025
Letto altrove
Alessandra Pigliaru

Alice Ceresa, l’addestramento dell’infanzia

25/06/2025
Letto altrove
Massimo Cecconi

Chiude la Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi. Un’altra libreria storica del nostro territorio chiude i battenti. Effetto Milano?

25/06/2025
Letto altrove
Cristina Comencini

Il diventare madre è una scelta delle donne. Che oggi non sono egoiste ma semplicemente libere

25/06/2025
Letto altrove
redazione di The Eco… redazione di The Economist

Speriamo che sia femmina

25/06/2025
Letto altrove
Pier Luigi Vercesi

Tolkien, Pasolini e l’“underdog”. Alle (tante) radici della destra

24/06/2025
Letto altrove
Francesca Graziani

Eh no, caro Aldo!

24/06/2025
Scritto qui
Jacopo Mocchi

Quello iraniano non è un popolo in attesa che qualcuno venga a salvarlo

23/06/2025
Letto altrove
Andrea Di Salvo

Maria Sibylla Merian, un nuovo sguardo sugli organismi

22/06/2025
Letto altrove
Federica Montevecchi

Lou Salomé, riscrivere la vita orchestrandone i dati

22/06/2025
Letto altrove
Cristina Guarnieri

Adriana Cavarero: «Maternità surrogata, oltraggio alla persona»

22/06/2025
Letto altrove
Velio Abati

Pratiche femministe “di pace” nel vivo della differenza

21/06/2025
Letto altrove
Franca Fortunato

“La scrittura come un coltello” di Annie Ernaux

21/06/2025
Letto altrove
Donne per la Pace e … Donne per la Pace e per un futuro senza violenza

10, 100, 1000 piazze per la pace

20/06/2025
Letto altrove
Niccolò Nisivoccia

Fine vita. Il rispetto del dolore e dei diritti

20/06/2025
Letto altrove
Donne per la Pace e … Donne per la Pace e per un futuro senza violenza

10, 100, 1000 piazze per la pace

19/06/2025
Letto altrove
Silvia Marastoni

Un medico a Gaza

19/06/2025
Scritto qui
Redazione de Il Post

La Camera dei Comuni britannica vota per la depenalizzazione dell’aborto

18/06/2025
Letto altrove
Maysoon Majidi*

Il popolo iraniano vittima di due violenze

17/06/2025
Letto altrove
Shady Alizadeh…+1 Shady Alizadeh e Parisa Nazari

Non è con i missili che si porta la libertà

17/06/2025
Letto altrove
Francesco Occhetto

Parnia Abbasi

16/06/2025
Letto altrove
Ida Dominijanni

Non in nostro nome. Ancora e ancora

16/06/2025
Letto altrove
Angela Napoletano

La Nobel Ebadi: «Solo gli iraniani possono decidere il loro destino»

16/06/2025
Letto altrove
Franca Fortunato

La Resistenza nelle scrittrici partigiane

14/06/2025
Letto altrove
Helena Janeczek*

Il problema della Germania con il mondo ebraico

14/06/2025
Letto altrove