ONLINE IL NUMERO DI VD3 MARZO 2025 LE MADRI DI TUTTE NOI
Franca Fortunato

Guerre che ho (solo) visto

21/03/2025
Letto altrove
Fulvia Signani

«Disforia di genere, la scelta rispettosa è quella esplorativa»

16/03/2025
Letto altrove
Chiara Zamboni

Sul pensiero della differenza sessuale

16/03/2025
Scritto qui
Silvia Morosi

Un impegno per le donne e per gli ultimi: una mostra a Milano celebra Anna Kuliscioff, la madre del socialismo italiano

12/03/2025
Letto altrove
Safaa Odah

Una tenda in Palestina #16

10/03/2025
Letto altrove
Giovanna Cifoletti

Settimana del disarmo nucleare all’ONU

09/03/2025
Letto altrove
Mauro Bonazzi

“Non è poco!” Conversazione con Adriana Cavarero

09/03/2025
Letto altrove
Antonella Mariani

Il lato oscuro di Anora e la falsa narrazione della libertà nel “sex work”

08/03/2025
Letto altrove
Pinella Leocata

“Arte postale” per la libertà delle donne

07/03/2025
Letto altrove
Laura Colombo

Il corpo delle pagine. Scrittura, autocoscienza, libertà

07/03/2025
Letto altrove
Natasha Walter

Libertà femminile in Rojava

07/03/2025
Letto altrove
Elena Mordiglia

Intervista a “Sui Generis” con Vita Cosentino e Laura Giordano

04/03/2025
Scritto qui
Federica Fumagalli

La Libreria delle donne di Milano che alimenta il pensiero femminile

03/03/2025
Letto altrove
Clelia Pallotta

Presentazione del libro “Corpi e parole di donne per la pace” a cura di Mariella Pasinati

01/03/2025
Scritto qui
Franca Fortunato

Genoeffa “l’ottava vittima della famiglia Cervi”

01/03/2025
Letto altrove
Miguel Benasayg

Non cediamo la libertà alla dittatura digitale

01/03/2025
Letto altrove
a cura di Giulia Ghi… a cura di Giulia Ghirardi

La storia della Libreria delle donne, a Milano dal 1975: “Ha dato voce a tutte coloro che non l’avevano mai avuta”

01/03/2025
Letto altrove
Alessandra Pigliaru

“Feminism”, incontri sorgivi di corpi e parole 

26/02/2025
Letto altrove
Paola Ortensi

In America mobilitazione femminile in difesa della cultura

26/02/2025
Letto altrove
Donne in relazione n… Donne in relazione nella rete femminista Dichiariamo

Lettera aperta a chi manifesterà l’8 marzo 2025

26/02/2025
Letto altrove
Antonella Nappi

Disarmo mondiale

26/02/2025
Scritto qui
Olga Karatch

Lettera di Olga Karatch*

25/02/2025
Letto altrove
L3a – Laboratorio … L3a – Laboratorio Ebraico Antirazzista e Mai Indifferenti – Voci ebraiche per la pace

No alla pulizia etnica! Appello di oltre 200 ebree e ebrei italiani

25/02/2025
Letto altrove
Marta Ghezzi

La libreria delle donne a Milano, Mirella Maifreda: «Da cinquant’anni siamo una realtà politica»

24/02/2025
Letto altrove
Franca Fortunato

Leggere e trasmettere le Scritture ebraicocristiane

22/02/2025
Letto altrove
Marino Niola

La lingua madre come fabbrica della realtà

21/02/2025
Letto altrove
Ida Dominijanni

L’Europa disfatta

20/02/2025
Letto altrove
Pasquale Albino…+1 Pasquale Albino e Gian Marco Glisoni

Intervista ad Adriana Cavarero

19/02/2025
Letto altrove
Stefano Bucci

Irrequieta Leonor Fini. Il surrealismo sono io

16/02/2025
Letto altrove
Mara Gergolet

“Decenni di distruzione inflitta a noi e agli israeliani”: intervista a Adania Shibli

16/02/2025
Letto altrove
Paola Mammani

Libertà di scelta e morte assistita

16/02/2025
Scritto qui
Silvana Silvestri

Gianni Torres, Eunice, una donna del sud

15/02/2025
Letto altrove
Roberta De Monticell… Roberta De Monticelli

Alla ricerca del perduto Oriente

15/02/2025
Letto altrove
Chiara Saraceno

Il suicidio assistito non è eutanasia. Ora il Parlamento approvi una legge

13/02/2025
Letto altrove
Rocco Vazzana

«Ora Riace diventi un esempio per l’Europa della solidarietà». Intervista a Mimmo Lucano

13/02/2025
Letto altrove
Laura Colombo

La passione più bella

09/02/2025
Scritto qui
Franca Fortunato

In penombra, l’ultimo libro di Katia Ricci

08/02/2025
Letto altrove
Matteo Giordano…+1 Matteo Giordano e Tommaso Sasso

Intervista ad Aldo Tortorella

07/02/2025
Letto altrove
Luciana Castellina

Il protagonista d’una comunità comunista

07/02/2025
Letto altrove
Gianni Barbacetto

Libreria delle donne: passato e presente femminista a Milano

07/02/2025
Letto altrove