Silvia Morosi Un impegno per le donne e per gli ultimi: una mostra a Milano celebra Anna Kuliscioff, la madre del socialismo italiano 12/03/2025 Parliamone
Antonella Mariani Il lato oscuro di Anora e la falsa narrazione della libertà nel “sex work” 08/03/2025 Parliamone
Mezzo secolo della Libreria che dà voce alle donne: “Le battaglie continuano” Zita Dazzi 4 Febbraio 2025 Parliamone
La libreria delle donne a Milano, Mirella Maifreda: «Da cinquant’anni siamo una realtà politica» Marta Ghezzi 24 Febbraio 2025 Parliamone
Libreria delle donne: passato e presente femminista a Milano Gianni Barbacetto 7 Febbraio 2025 Parliamone
La Libreria delle donne di Milano compie 50 anni. Attività, storia e progetti Antonella Damiani 5 Febbraio 2025 Parliamone
La storia della Libreria delle donne, a Milano dal 1975: “Ha dato voce a tutte coloro che non l’avevano mai avuta” a cura di Giulia Ghirardi 1 Marzo 2025 Parliamone
La Libreria delle donne di Milano che alimenta il pensiero femminile Federica Fumagalli 3 Marzo 2025 Parliamone
Clelia Pallotta Presentazione del libro “Corpi e parole di donne per la pace” a cura di Mariella Pasinati 01/03/2025 Parliamone
a cura di Giulia Ghi… a cura di Giulia Ghirardi La storia della Libreria delle donne, a Milano dal 1975: “Ha dato voce a tutte coloro che non l’avevano mai avuta” 01/03/2025 Parliamone
Donne in relazione n… Donne in relazione nella rete femminista Dichiariamo Lettera aperta a chi manifesterà l’8 marzo 2025 26/02/2025 Parliamone
L3a – Laboratorio … L3a – Laboratorio Ebraico Antirazzista e Mai Indifferenti – Voci ebraiche per la pace No alla pulizia etnica! Appello di oltre 200 ebree e ebrei italiani 25/02/2025 Parliamone
Marta Ghezzi La libreria delle donne a Milano, Mirella Maifreda: «Da cinquant’anni siamo una realtà politica» 24/02/2025 Parliamone