Qui Odessa. La fabbrica della vita
Eugenio Alberti Schatz, Anna Golubovskaja
28 Aprile 2022
di Eugenio Alberti Schatz, Anna Golubovskaja
Sono andata in una delle cliniche di ostetricia più antiche della città, nella via Portofrankovskaja, e ho chiesto di poter fotografare le nascite. Maksim Golubenko, che in trent’anni deve aver fatto nascere qualcosa come diecimila bambini, mi ha ascoltato e ha detto di sì. Col consenso delle interessate avrei potuto fotografare i parti, i neonati e il personale medico. Come tutte le madri, avevo sempre visto il parto solo dal di dentro, ossia dal punto di vista del mio parto. Ho scoperto che tutti i bambini nascono assolutamente diversi. Con personalità diverse, sin dal primo istante. È un mistero a cui non riesco ad abituarmi. Vengono alla luce due gemelli, uno grida, e l’altro emette dei suoni riflessivi e si gratta la punta del naso, sembra totalmente consapevole di quello che sta facendo.
Continua a leggere su: https://www.doppiozero.com/materiali/qui-odessa-la-fabbrica-della-vita
(Doppiozero.it, 28 aprile 2022)