INVITO ALLA REDAZIONE APERTA DI VD3 FARE IMPRESA FEMMINISTA
Claudia Beckschebe

In classe senza telefono

13/11/2025
Letto altrove
Umberto Varischio

Cinquant’anni della Libreria delle donne di Milano: la gratitudine di un uomo

12/11/2025
Scritto qui
Silvia Gambarini…+1 Silvia Gambarini e Luca Alberini

Mary Anning, la madre della paleontologia moderna

10/11/2025
Letto altrove
Ibtisam Mahdi*

Sotto una tenda nel centro di Gaza nasce un festival cinematografico dedicato alle donne

10/11/2025
Letto altrove
Anna Giorgia Bonazzi

La tecnologia ha trasformato l’essere genitori nel mestiere più solitario e ansiogeno di tutti

10/11/2025
Letto altrove
Sara Scaraffia

Riscoprire l’opera di Carla Lonzi, il vero femminismo per le ragazze

07/11/2025
Letto altrove
Umberto Varischio

La centralità dimenticata: quando le donne hanno fatto l’umanità

06/11/2025
Letto altrove
Luciana Castellina

Un vivere comune in nome dell’alterità

06/11/2025
Letto altrove
Massimo Basile

Rama Duwaji, artista e moglie di Zohran Mamdani

05/11/2025
Letto altrove
Betti Briano

DONNA SI NASCE e qualche volta si diventa

04/11/2025
Letto altrove
Rachele Liuzzo

Il Ministero dell’istruzione e del merito blocca un incontro formativo contro il riarmo per i docenti della scuola pubblica

04/11/2025
Letto altrove
Marco Montemagno

L’algoritmo ci ama per calcolo

31/10/2025
Letto altrove
Roberta De Monticell… Roberta De Monticelli

Genocidio a Gaza “crimine collettivo”, una strega si aggira per il mondo

31/10/2025
Letto altrove
Doranna Lupi

La storia sottosopra

30/10/2025
Scritto qui
Ombretta De Biase

Il teatro festeggia i 50 anni dalla nascita della Libreria delle donne di Milano (1975-2025)

30/10/2025
Letto altrove
Umberto Varischio

Guardare la violenza in faccia

30/10/2025
Scritto qui
Maddalena Robustelli

Appello di solidarietà alla rete antiviolenza D.i.Re

30/10/2025
Letto altrove
Massimo Congiu

Gli occhi della scimmia

29/10/2025
Letto altrove
Michela Risi

Il bullerengue è una melodia

29/10/2025
Scritto qui
Alessandra De Perini…+4 Alessandra De Perini e Franca Marcomin e Maria Teresa Menotto e Silvana Tonon e Désirée Urizio

Venezia. Il cambio di passo delle donne

28/10/2025
Letto altrove
Simona Duci

Moda etica e inclusione: a Brescia un progetto che cuce futuro e sostenibilità

28/10/2025
Letto altrove
Ginevra Quadrio Curz… Ginevra Quadrio Curzio

Hertha Pauli, estate 1940, testimonianze dal collasso

26/10/2025
Letto altrove
Franca Fortunato

Il libraio di Gaza per amore del popolo palestinese

26/10/2025
Letto altrove
Riccardo Michelucci

Catherine Connolly è la nuova presidente dell’Irlanda

25/10/2025
Letto altrove
El País, Spagna

Dalla parte delle donne afgane

24/10/2025
Letto altrove
Marina Santini

Viaggio della memoria, non gita

23/10/2025
Scritto qui
Etan Nechin

Centinaia di illustri ebrei e israeliani esortano le potenze mondiali a ritenere Israele responsabile “per le atrocità di Gaza”

22/10/2025
Letto altrove
Nicoletta Dosio

Bussoleno, il giorno della trivella

22/10/2025
Letto altrove
Siyavash Shahabi

Iran: il nuovo “centro operativo per la modestia e l’hijab” e il fallimento del controllo

21/10/2025
Letto altrove
Alberto Leiss

Coinvolgersi nella realtà che cambia

21/10/2025
Letto altrove
Jennifer Guerra

Cinquant’anni senza credere di avere dei diritti

20/10/2025
Letto altrove
Elena Tebano

Lo scandalo delle donne che pensano

19/10/2025
Letto altrove
Vittoria P.

“Mio figlio undicenne, l’unico in classe senza cellulare”, lettera al Corriere

18/10/2025
Letto altrove
redazione di arte.it

Bice Lazzari. I linguaggi del suo tempo

16/10/2025
Letto altrove
Amira Hass

Un giorno gli israeliani diranno delle atrocità commesse dal loro Paese a Gaza: «Sono sempre stato contrario»?

15/10/2025
Letto altrove
Mai indifferenti –… Mai indifferenti – Voci ebraiche per la pace

Dove sta andando l’UCEI?

15/10/2025
Letto altrove
Annalisa Cuzzocrea

Edith Bruck: “Non sono gite”

14/10/2025
Letto altrove
Grazia Longoni

Luisa Cetti

13/10/2025
Letto altrove
Barbara Musetti

Scultrici, l’arte del levare

12/10/2025
Letto altrove
Franca Fortunato

Il coraggio di Francesca Albanese e Greta Thunberg

12/10/2025
Letto altrove