INVITO ALLA REDAZIONE APERTA DI VD3 FARE IMPRESA FEMMINISTA
10, 100, 1000 piazze… 10, 100, 1000 piazze di donne per la pace

Carta dell’impegno per un mondo disarmato. Tessere la pace, costruire il futuro

10/09/2025
Letto altrove
Avigail Sperber*

Grazie per avermi boicottato: parla una regista israeliana

10/09/2025
Letto altrove
Luciana Tavernini

Autobiografia in dialogo

09/09/2025
Letto altrove
Paolo Laforgia

Prostituzione forzata: coreane in causa contro l’esercito Usa

09/09/2025
Letto altrove
Roberto Della Seta

Netanyahu e l’autobiografia di una nazione

09/09/2025
Letto altrove
Roberta Scorranese

Jacinda Ardern: «Ho governato con gentilezza. Non è ammesso»

08/09/2025
Letto altrove
Lucie Delaporte (Med… Lucie Delaporte (Mediapart)

Architettura di morte contro Gaza: ecco le mappe che lo dimostrano

08/09/2025
Letto altrove
Diego Marani

Jacinda Ardern, un altro modello di leadership

07/09/2025
Letto altrove
Clelia Mori

Le due visioni di Genoeffa Cocconi in Cervi

06/09/2025
Letto altrove
Redazione

Inizio anno scolastico in Israele: per i bambini, fermate la guerra

03/09/2025
Letto altrove
Alberto Leiss

La lezione di dignità di Valerie Zink

03/09/2025
Letto altrove
Nadia Khomami

“Mi sono aggrappata a ciò che è importante”: Kim Novak su Hitchcoch, Trump e il suo premio alla carriera di Venezia

30/08/2025
Letto altrove
Inti Maria Enrico Se… Inti Maria Enrico Seveso

Quando il branco sfoga la frustrazione dietro lo schermo

30/08/2025
Scritto qui
Nour Elassy

Le voci della Striscia di Gaza

29/08/2025
Letto altrove
Daria Catulini

“Patriarcato”: parola necessaria ma non esaustiva

28/08/2025
Letto altrove
Cristina Morini

Ti ricordi il Cicip? Riflessione femmina sugli spazi sociali autonomi di Milano

26/08/2025
Letto altrove
Massimo Lizzi

L’amore non garantisce il rispetto

26/08/2025
Letto altrove
Franca Fortunato

Gli anni di Annie Ernaux

24/08/2025
Letto altrove
Michela Risi

«Quando si sogna da soli è solo un sogno, quando si sogna insieme è la realtà che comincia” 

21/08/2025
Scritto qui
Manuela Dviri

Gaza, le madri dei soldati israeliani: “Ritiriamoci subito dalla Striscia”

16/08/2025
Letto altrove
Rosaria Guacci

Laura Lepetit, La Tartaruga e Amanda Cross

07/08/2025
Scritto qui
Lia Tagliacozzo

«Amori capovolti» che sbriciolano muri

07/08/2025
Letto altrove
Francesca Lazzarato

L’enigma di Amanda Cross

03/08/2025
Letto altrove
Giulio Cavalli

La giudice Iolanda Apostolico aveva ragione

01/08/2025
Letto altrove
Gian Antonio Stella

Quelle case chiuse di lustrini e dolore

30/07/2025
Letto altrove
Ombretta De Biase

A tu per tu con Iaia Forte

29/07/2025
Letto altrove
Maria Bianco

Audre Lorde, una parola poetica e politica che disinnesca il potere

29/07/2025
Letto altrove
Manuela Gandini

Francesca Pasini. Uno slalom fra quadri libri film e qualche fuoripista sull’amore

27/07/2025
Letto altrove
Carlo Rimini

Femminicidi e reati, meglio copiare il modello spagnolo

27/07/2025
Letto altrove
Marco Emanuele

Guerra e virilità: due no di Benjamin Britten

26/07/2025
Letto altrove
Diego Motta

«Io, ebreo, sono a favore dello Stato di Palestina»

26/07/2025
Letto altrove
Benedetta Barone

Quando scrivere era politico. L’impegno delle intellettuali: Gina Lagorio, Lalla Romano e le loro sorelle

26/07/2025
Letto altrove
Serena Carbone

«Isola delle Femmine», un progetto nel cuore del Mediterraneo

25/07/2025
Letto altrove
Manuela De Leonardis

Per Consuelo Kanaga la fotografia può cambiare il mondo

25/07/2025
Letto altrove
Rita Rapisardi

Violenza maschile contro le donne, la prevenzione non c’è

24/07/2025
Letto altrove
Luciana Cimino

Femminicidi, passa all’unanimità la legge tra i dubbi dei giuristi

24/07/2025
Letto altrove
Federica Verona

Milano non deve temere la propria fragilità

24/07/2025
Letto altrove
Elena Stancanelli

Alla Mostra di Venezia le donne non esistono. Se il criterio è la qualità, siamo tutte senza talento

23/07/2025
Letto altrove
Irene Panighetti

Memoria, Brescia ospita la mostra dedicata alla madre dei fratelli Cervi

21/07/2025
Letto altrove
Massimiliano De Vill… Massimiliano De Villa

Ingeborg Bachmann, nel saggio il luogo dell’utopia

20/07/2025
Letto altrove