Claudio Bozza La proposta di Franceschini: «Ai figli solo il cognome della madre: un risarcimento alle donne» 25/03/2025 Letto altrove
Sofia Baldi Pighi Una settimana per imparare la guerra. Viaggio di una curatrice in Ucraina 23/03/2025 Letto altrove
Michelina Borsari Come una pupilla al variare della luce, reagisco alla vita 23/03/2025 Letto altrove
Redazione ANSA Il Mef boccia l’emendamento per la prevenzione dei tumori al seno 19/03/2025 Letto altrove
Fulvia Signani «Disforia di genere, la scelta rispettosa è quella esplorativa» 16/03/2025 Letto altrove
Silvia Morosi Un impegno per le donne e per gli ultimi: una mostra a Milano celebra Anna Kuliscioff, la madre del socialismo italiano 12/03/2025 Letto altrove
Antonella Mariani Il lato oscuro di Anora e la falsa narrazione della libertà nel “sex work” 08/03/2025 Letto altrove
Elena Mordiglia Intervista a “Sui Generis” con Vita Cosentino e Laura Giordano 04/03/2025 Scritto qui
Federica Fumagalli La Libreria delle donne di Milano che alimenta il pensiero femminile 03/03/2025 Letto altrove
Clelia Pallotta Presentazione del libro “Corpi e parole di donne per la pace” a cura di Mariella Pasinati 01/03/2025 Scritto qui
a cura di Giulia Ghi… a cura di Giulia Ghirardi La storia della Libreria delle donne, a Milano dal 1975: “Ha dato voce a tutte coloro che non l’avevano mai avuta” 01/03/2025 Letto altrove
Donne in relazione n… Donne in relazione nella rete femminista Dichiariamo Lettera aperta a chi manifesterà l’8 marzo 2025 26/02/2025 Letto altrove
L3a – Laboratorio … L3a – Laboratorio Ebraico Antirazzista e Mai Indifferenti – Voci ebraiche per la pace No alla pulizia etnica! Appello di oltre 200 ebree e ebrei italiani 25/02/2025 Letto altrove
Marta Ghezzi La libreria delle donne a Milano, Mirella Maifreda: «Da cinquant’anni siamo una realtà politica» 24/02/2025 Letto altrove