Condividi

Mostre, incontri, letture, performance e musica Dal 14 settembre al 27 ottobre 2013

Vignetta di Corvo Rosso

La campagna

Il Sistema Bibliotecario Urbano di Milano, in collaborazione con l’editore OSA Books & Media, presenta una campagna di sensibilizzazione e di informazione sul tema della violenza sulle donne.
La campagna prende il titolo dalla mostra No al Silenzio! Basta violenza sulla donne del satirist Furio Sandrini, alias Corvo Rosso, ideatore, curatore e promotore dell’iniziativa. La mostra fa da cornice al ricco programma in  calendario che, per la prima volta in Italia (e probabilmente nel mondo), si presenta come una manifestazione diffusa sul territorio di un’intera città. Per oltre un mese, dal 14 settembre al 27 ottobre 2013, Milano sarà infatti teatro di una molteplicità di eventi sul tema: letture, presentazioni di libri e incontri con gli autori, perfomance, musica, mostre e spettacoli, ma anche occasioni per conoscere il lavoro di tutti i soggetti impegnati nella prevenzione e nel contrasto alla violenza sulle donne.
Oltre il 27 ottobre sono previste altre iniziative che daranno continuità alla campagna No al Silenzio! Basta violenza sulla donne fino al 25 novembre 2013, giorno in cui in tutto il mondo si commemora la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, secondo la risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 17 dicembre 1999.
Hanno aderito alla manifestazione l’Assessorato alle Politiche Sociali e Cultura della Salute, l’Assessorato alla Sicurezza e Coesione Sociale, la Delegata del Sindaco alle Pari Opportunità oltre a editori, librerie, ospedali, università e associazioni impegnate nel campo.

Gli eventi

Furio Sandrini, ideatore, curatore e promotore dell’iniziativa, sarà presente come moderatore e animatore a molti eventi in programma. Così faranno Matteo Albertini e Giovanna Daniele, della redazione di Corvo Rosso Magazine on line. Partecipano agli incontri con improvvisazioni musicali Il Corvo Rosso Jam Reading Tour e i musicisti Floriano Bocchino (pianoforte), Arrigo Cappelletti (pianoforte), Roberto Piccolo (contrabbasso), Maurizio Signorino (sax) e Giampiero Spina (chitarra).

PROGRAMMA