“Mio figlio undicenne, l’unico in classe senza cellulare”, lettera al Corriere
Vittoria P.
18 Ottobre 2025
dal Corriere della Sera
Mio figlio ha undici anni e ha appena iniziato la prima media. Mi ha raccontato che è l’unico in classe a non avere un cellulare e a non giocare ai videogiochi. Ha detto che i compagni preferiscono giocare ai videogiochi o stare sui social anziché uscire, li vede assuefatti da quello strumento. Per lui una cosa così dovrebbe fare notizia, se ne dovrebbe parlare e non pensare che sia normale.
Questo bambino alieno non fa altro che giocare all’aria aperta, e a differenza di quello che pensano molti è completamente autonomo e ben inserito fra gli amici.
Molti genitori si giustificano dicendo che il cellulare li fa stare più tranquilli, questo è molto pericoloso, i ragazzi hanno bisogno di fiducia e devono essere in grado di uscire in autonomia, senza essere controllati in continuazione. Alcuni dicono: «Gli ho dato il telefono, ma controllo tutto quello che fa». Qui muore la fiducia nei figli, la loro autonomia, la voglia di scoprire cose nuove del mondo reale, anche di nascosto, muore la loro sicurezza. Aspettate che abbiano gli strumenti per gestire certe cose e quando date a vostro figlio la possibilità di accedere a pericoli virtuali, fatelo, perché sapete che è in grado di gestirli e avete fiducia in lui.
Mio figlio mi ha ringraziato per non averlo fatto ammalare di videogiochi, questo mi fa sperare che possiamo crescere figli sicuri di sé, responsabili, autonomi, facendoli uscire nel mondo reale, senza localizzarli e senza pensare che il posto più sicuro sia la loro camera davanti a uno schermo.