Quando si mette a tema la sessualità femminile – ad esempio nelle riunioni tra donne a cui ho partecipato – c’è una questione che tende a finire in ombra o a essere ignorata. È il legame che c’è tra piacere sessuale e procreazione.

Può sembrare anacronistico parlarne oggi, quando gli anticoncezionali ci hanno liberato (un po’) dalle maternità indesiderate e finalmente noi donne possiamo considerare la legittimità del piacere in sé, slegato dall’orizzonte procreativo. Ma, quando ci addentriamo nella sessualità come fatto relazionale, e se la relazione che prendiamo in considerazione è quella tra una donna e un uomo, le cose a mio parere si complicano.

C’è un’asimmetria o comunque una diversità di realizzazione tra il piacere femminile e quello maschile che complica le cose.

Il piacere femminile in sé non è procreativo se si considera solo la dinamica fisica-corporea che lo può produrre. Nella relazione con l’uomo una donna può trarre piena soddisfazione fisica anche senza la penetrazione. L’orgasmo clitorideo è stato “svelato” da tempo e oggi le donne, che forse hanno sempre saputo della sua esistenza, incominciano a rivendicarne l’importanza.

Il piacere maschile invece non è separato dalla procreazione: la piena soddisfazione (fisica? mentale? entrambe? non so) è raggiunta con l’eiaculazione, cioè con l’azione fecondante. Simbolicamente, nella storia, questa è diventata azione dominante: la più importante, quella che può esercitare il suo dominio sulle donne, su tutto.

Dunque mi sorge una domanda: come si concilia la “meccanica sessuale maschile” con la sessualità femminile liberata dalla costrizione alla riproduzione, se i maschi non prendono coscienza del tipo di sessualità che li ha caratterizzati e se non abbandonano l’irresponsabilità procreativa che hanno avuto finora?

I ripetuti femminicidi, che non sembrano affatto diminuire, non hanno forse qualche collegamento con queste due sessualità a confronto-scontro?

Ma mi sorge anche un’altra considerazione che coinvolge noi donne e che potrebbe confonderci. La potenzialità procreatrice che abbiamo può essere essa stessa, più o meno consapevolmente, un fatto erotico/erotizzante. È il brivido di correre un rischio, l’eccitazione della sfida o la spensieratezza. È un’energia vitale preziosa che non va dispersa. Bisogna però saperla riconoscere per capire qual è la natura del nostro desiderio. Nel contesto non è detto che sia facile.

Prima di iniziare vorrei condividere con voi alcune immagini. Si tratta di una serie di arazzi del ciclo de La Dama e l’Unicorno da poco restaurati e conservati al Museo Nazionale Cluny di Parigi. In un mio recente viaggio a Parigi sono andata a vederli perché sapevo del loro recente restauro e della loro nuova esposizione. L’emozione è stata grande e mi ha lasciato senza fiato. Non solo per l’imponente e meravigliosa opera di tessitura ma anche per ciò che raffigurano: i cinque sensi e l’interezza enigmatica del sentire, del desiderio e del piacere. L’eccedenza femminile come stato estatico e completo di corpo e mente è sganciato qui da qualsivoglia imperativo. Non c’è nulla cui rispondere o attenersi, ma il richiamo libero di un desiderio e di un piacere colti allo stato libero e puro nello spazio esteriore e interiore del proprio sé. Se l’assetto economico delle nostre società fa leva sulla scindibilità dell’essere umano, su piaceri spezzettati e rivolti a “pezzi” di corpo, qui al contrario l’interezza di ogni poro che ci costituisce e che assorbe e riflette tutte le cose è al centro della scena.

(Toulouse) Mon seul désir (La Dame à la licorne) – Musée de Cluny Paris

Il piacere l’ho sempre legato a qualcosa di musicale e di felino. Musicale perché il piacere ha qualcosa di ritmico e di melodico. Godere, con tutti i sensi, rimanda per me all’essere all’unisono con altri ritmi e con questo non mi riferisco solo a relazioni umane ma alla partitura del corpo-mondo di cui facciamo parte. Felino perché il piacere lo imparo anche dall’arte di vivere dei miei gatti, dal loro savoir faire inaddomesticato che è irrevocabilmente fedele solo a sé seppur nella capacità di amare altro da sé.

So che nel piacere femminile vive questa profondità inscindibile tra anima e corpo. Non c’è confine tra i due e neanche semplice connessione, ma intreccio, danza, pulsazione. Così mi spiego quel piacere capace di derivare anche dalla fatica. Da tutte quelle fatiche che non comportano abbruttimento ma un grande potenziamento e una capacità di intensificazione che fa sentire le cose come “vere”, “reali”. Stancare il corpo fino alla spossatezza e provare gioia: penso sia lo stato perfetto di ogni creazione ben riuscita. La leggerezza che ne deriva solleva e porta sollievo alla gravità e al peso della vita quotidiana.

Per ciò che riguarda la mia passione filosofica essa è legata al piacere che mi deriva dai pensieri femminili e dalla loro ironia. La scoperta di un’intuizione femminile che non strappa violentemente la conoscenza ma che invece si lascia attraversare dall’ispirazione per cogliere ciò che è primariamente importante in una vita pensante di donna in cui sapere e vita sono una sola cosa.

Una fonte di piacere imprescindibile è la possibilità di vivere e di sperimentare l’immaginazione in una forma assolutamente gratuita. Ciò accade quando gioco e invento mondi con le mie figlie. Con loro sono stata ovunque e sono stata tutto ciò che ho immaginato di essere. Ho capito che in un certo senso il piacere non ha veramente nulla a che fare con l’economico. Tutto qui è gratuito e pieno di offerte di sé. Il piacere è così una potenza trasformativa, ha qualcosa di alchemico e di fluidificante.

Un’altra fonte di piacere è il contatto con la natura, un contatto non solo visuale ma che riguarda l’avvolgimento di tutti i sensi. Mi sento parte di qualcosa di immenso: una foglia, una goccia del mare, una nuvola del cielo, un germoglio. Il mio tutto non si riduce più al mio io. Fonte di piacere assoluta dell’espressione in tutte le sue forme. La stessa cosa mi accade nella relazione con altre donne. Studi Femministi e altri luoghi in cui il pensiero conosce la gioia del pensare insieme e in  cui i nodi da sciogliere o già sciolti sono i frutti maturi da raccogliere per la vita.

L’insegnamento che ne traggo: capire ogni volta dove si sta nel proprio piacere nel decentramento dall’ego e nello spostamento in una realtà più vasta. Amare il simultaneo rispetto a ciò che eterno, la parola cantata e danzata rispetto a quella scritta.

If you think you can grasp me, think again:

my story flows in more than one direction

a delta springing from the riverbed

with its five fingers spread

Adrienne Rich1


La mia riflessione parte da un’immagine, un’immagine fatta di parole, quelle di Luce Irigaray. Due labbra schiuse, indice di una femminilità non riducibile al multiplo, che parla in tante lingue e tante voci. Il movimento delle labbra esprime un toccarsi che è scambio costante, «linguaggio che non ha circolarità»2, non organizzato sinteticamente, libertà di azione e movimento, flusso.

L’intuizione di Irigaray apre a una molteplicità senza fine di linguaggi e soggettività che sfuggono allo schema fallocentrico della rappresentazione e al femminile che si fa concetto.

Il piacere delle donne è plurale, diffuso, attraversa e permea tutto il corpo, ne oltrepassa i confini e quelli delle fantasie individuali, si introduce nelle relazioni, approda nelle pratiche collettive. Il piacere della condivisione, della vicinanza, del toccarsi, del fare mondo insieme. Come viverlo in una società che spinge per l’identificazione definita, che ci chiede sempre di scegliere un ruolo, una forma e che una forma la dà anche al desiderio femminile, per renderlo afferrabile tanto quanto il desiderio maschile, rigido, plasmato, visibile?

I nostri corpi sessuati sono ancora troppo spesso ridotti a superficie, che sia essa schermo, fotografia, merce.

Lo scambio delle donne fa funzionare la società patriarcale, ne servono tante, tutte, a ripetizione: il fascino della mancanza sembra dominare l’economia sessuale fallocratica, che spesso coincide con pornografica, e alimentare il desiderio e l’idea (maschile) di piacere femminile è diventato un necessario esercizio di subordinazione per poter continuare a godere e goderne. Come? Ponendo gli oggetti del desiderio in competizione per il raggiungimento di uno standard comune, quello della donna che trae piacere solo procurandolo. In questo scenario la parola delle donne scompare, i corpi si fanno immagine, «immagini ricevute, stratificate e intrecciate a percezioni dirette ma oscure», come scrive Rossana Rossanda, e si misurano col «vedersi vista»3, col vedersi godere. Nel concreto, il piacere passa dalla vista piuttosto che dal tatto, dalla seduzione online o in presenza attraverso l’assunzione di ruoli, posture, collocazioni che non possono che rimpicciolirci, sfinirci, anestetizzarci, e allontanarci dal nostro essere donne che è senza confini, senza argini stabiliti.

Lavorando con la pratica visiva come art director e fotografa mi interrogo sempre più spesso sulla questione della rappresentazione, o auto-rappresentazione, dei nostri corpi femminili, e in particolare sull’imposizione da parte della società, delle realtà per cui produciamo, degli uomini, di creare un canone, di aderire a una funzione, ogni qualvolta decidiamo di raffigurarci o raffigurare altre donne, correndo spesso il rischio di riduci più o meno inconsciamente ad oggetto appetibile. Agghindate, sottoesposte, lussuriose, castigate, disponibili, irraggiungibili: transitiamo tra categorie opposte per soddisfare ogni loro fantasia, il loro stato di equilibrio, dimentiche delle nostre eccedenze e pulsioni.

È possibile riappropriarsi del potenziale della rappresentazione, che per me come per altre donne coincide con una passione, e farne uno strumento di liberazione? Non più ruoli imposti ma incarnazioni riconoscibili del nostro sentire presente, diapositive del qui e ora, corpi vibranti, godenti, e con a disposizione una varietà pressoché infinita di configurazioni e scelte, anche contraddittorie. Ritrarci non deve per forza coincidere con una fissità come siamo portate a credere, possiamo essere tanto, tutto, tutto assieme.

Scompaginare l’ordine sociale vigente è immaginabile partendo dal piacere per come lo intuiamo noi, un piacere in cui ci riconosciamo. Il vederci con occhi nostri può aprire all’ascolto con tutti i sensi, aprire a un coinvolgimento pieno. Sensuale.

Il nostro sentire, il nostro sentirci toccate, deve restare la nostra bussola per poter navigare libere in una società in cui non troveremo, e non vogliamo, un posto così com’è. Il cambiamento passa anche attraverso la riscoperta del nostro piacere femminile espanso, dell’erotico4 che si fa eccesso non solo nel sesso, ma nella pratica comune di tutti i giorni, nel fuoco della creatività che alimenta noi e il nostro lavoro, i nostri progetti di vita, che tiene vive le nostre relazioni.

Interrogando in che misura i nostri bisogni sono effetto d’un funzionamento sociale, rimettiamo in gioco la nostra sensibilità, ritorniamo a pensare col corpo. Sottraendoci alla frammentazione e alla mercificazione delle nostre figure e desideri, alle categorie imposte, agli imperativi, pronunciano dei “no”, riprendiamo parola, e lo facciamo disturbando l’ordine del discorso. Auspicabilmente, dando vita a un discorso nuovo. Un parlare donna che non rinuncia ma rivela.


1 Adrienne Rich, “Delta”, Time’s Power: Poems 1985-1988, WW Norton & Co, 1989

2 Luce Irigaray, Questo sesso che non è un sesso, Feltrinelli Editore, 1977 p. 174

3 Rossana Rossanda, Questo corpo che mi abita, Bollati Boringhieri, 2018, p. 75

4 Mi riferisco alla concezione di erotico di Audre Lorde in Uses of the erotic, 1978

Il 20 novembre 2022 sullo Specchio de La Stampa è comparso (con la firma di Maria Corbi) un articolo sul nuovo calendario Pirelli della fotografa Emma Summerton dal titolo “Se ti fotografa una donna sei più sexy” che a nostro avviso mostra in modo chiaro l’uso del femminismo e della libertà femminile per il piacere maschile.

La retorica del “curvy”, il movimento “body positive”, amarsi per come si è, è solo apparentemente liberatoria. Lo esplicita, non in chiave critica, Maria Luisa Agnese su la 27ora: «Tanto vale decidere di star bene nella propria pelle, perché si sa che gli uomini alla fine preferiscono proprio le rotondità». La ricerca del sexy ha come finalità il piacere degli uomini, e l’asservimento allo sguardo maschile viene spacciato per “empowerment”.

Le giovani donne che frequentano i social, ma non solo, per “poterci essere”, si trovano a doversi misurare con un linguaggio che il neocapitalismo, in modo strumentale, prende dal pensiero femminista. Ed è proprio questo linguaggio, che vuol essere libero e liberante, che invece le imbriglia, orientandole a richieste di performance e godimento che poco hanno a che fare col desiderio profondo di ciascuna. Le più attente avvertono l’inganno e sentono la necessità di svincolarsi da questa trappola e ricercano, nello scambio con altre, di trovare il proprio piacere.

Ripartiamo, allora, da Carla Lonzi, il cui pensiero è ancora nutrimento per le giovani donne. Ne abbiamo conferma in Libreria con le numerose richieste dei suoi libri. Sentiamo in questa riscoperta e nel bisogno di misurarsi con un pensiero altro il segnale di un malessere diffuso fra le più giovani.

Carla Lonzi nel 1971 con La donna clitoridea e la donna vaginale aprì alle donne la strada per riconoscere il proprio piacere autonomo, distinto da quello maschile; questa autonomia sarà ripresa in seguito da Luce Irigaray nel 1977 con Questo sesso che non è un sesso.

Con la pratica dell’autocoscienza tutte noi abbiamo cominciato a individuare quando il nostro piacere era subordinato alla performatività maschile e a trovare le “parole per dirlo”; con la politica delle relazioni con le altre donne abbiamo cominciato a ricavare energia e forza per immaginare e costruire un diverso rapporto con il reale.

Siamo libere solo se siamo in contatto con il nostro corpo.

L’interrogazione sul piacere è una costante del pensiero femminista, scorre in forme carsiche e in alcuni momenti ha l’urgenza di emergere.

La storica e pensatrice María-Milagros Rivera Garretas nel suo recente libro Il piacere femminile è clitorideo ci fa fare un passo avanti rispetto a Carla Lonzi: tutte nasciamo clitoridee. Indipendentemente dalle scelte sessuali, il piacere per le donne è clitorideo e si irradia nel sentire a tutto il corpo, non rimane circoscritto all’organo sessuale. È dunque un modo di stare nel mondo, di avvicinarsi alle cose e di conoscere. Citando Maria-Milagros, «Non c’è piacere clitorideo se non lo vivi nell’anima carnale, piacere cognitivo, perché noi donne pensiamo e amiamo senza divisioni, senza separazioni». Cogliere questo vuol dire liberarsi dalla «violenza ermeneutica» in cui molte di noi si sono formate. La violenza ermeneutica cerca di cancellare il pensiero dell’esperienza, dà valore solo a ciò che altri hanno già detto: rimanere fedeli a questo pensiero (pensiero del pensiero) distrugge il piacere del conoscere e del creare come donna. Da brave studentesse prima, poi, da buone ripetitrici, avremmo dovuto riproporre nei nostri comportamenti e modi di pensare il pensiero maschile. Per tante questo non è avvenuto: per me nella scuola, per altre nelle loro professioni; sperimentare il piacere di lavorare in relazione con altre donne, mostrare questa relazione, fare ricerca, trovare nello scambio con l’altra o l’altro la possibilità di una trasformazione di sé e del mondo è stato possibile quando abbiamo cominciato a dare voce al nostro sentire, a tenere insieme corpo e pensiero, scoprendo che questo è politica.

Prima di dare la parola a Giorgia Basch della Redazione di Via Dogana Tre e a Stefania Tarantino di Studi femministi, seguendo la lezione di María-Milagros, auspico di trovare insieme l’orgasmo della parola giusta.

Domenica 4 dicembre 2022, ore 10.30-13.00
Invito alla redazione aperta di Via Dogana 3


Libreria delle donne, via Pietro Calvi, 29 – Milano

In un tempo di imperativo al godimento indotto dal capitalismo neoliberale, ci sono segnali che le donne non ci stanno o provano un disagio che non le lascia esprimere con libertà e forza.

Per non rinunciare a stare con agio nel mondo, vogliamo reinterrogare il piacere femminile, che non è tutto compreso nell’ordine vigente. Cosa del piacere resta escluso dall’ordine vigente? L’intensità della relazione, del trovarsi con altre a scambiare parole mai usate che ti muovono dentro? L’esistenza di una sessualità femminile autonoma?

Sul piacere il pensiero femminista, inaugurato da Carla Lonzi, ha prodotto significative riflessioni e ha investito l’intero stare al mondo di una donna.

Oggi, mentre la richiesta di prestazione si fa sempre più pressante nella sfera personale e pubblica, vogliamo trovare le parole che ridicono il piacere femminile e ne fanno una bussola che ci orienta nella politica, nel lavoro e in ogni aspetto della vita.


Introducono Marina Santini, Giorgia Basch e Stefania Tarantino


Gli incontri di VD3 contano sullo scambio in presenza. Si consiglia la mascherina.

Poiché i posti sono limitati, prenotatevi all’indirizzo: info@libreriadelledonne.it.

È possibile anche il collegamento in Zoom, sempre su prenotazione.


Appuntamento: domenica 4 dicembre 2022 ore 10.30 presso la Libreria delle donne, via Pietro Calvi 29,

Milano, tel. 02 70006265.

Nella bella introduzione all’ultimo incontro di VD3, Stefania Tarantino ha disegnato una mappa dei suoi piaceri che è risultata un invito per ciascuna ad aggiungerne di altri, di propri.

Il racconto di molte è parso concordare implicitamente con una delle riflessioni con le quali Tarantino ci ha accompagnate nel suo itinerario: la constatazione che i suoi piaceri possono darsi ed essere vissuti solo al di fuori della dimensione economica, al di là di ogni finalità di profitto che il potere è riuscito ad insinuare quasi ovunque nelle nostre vite. Laura Colombo si è chiesta allora dove collocare l’attività della Libreria delle donne di Milano. Ha notato che eravamo lì, presenti e felici per l’incontro in corso, alcune collegate in streaming, perché la Libreria riesce ad esistere nel più generale contesto economico. Mi dico che è proprio il piacere di stare tra donne il nesso che sembra mancare. Non c’è altro che possa giustificare un così grande e ininterrotto lavoro gratuito, tutto quello che è stato necessario a far vivere la Libreria per quasi cinquant’anni, se non il piacere di coltivare relazioni con le nostre simili. Che altro, se no? Relazioni che hanno originato pensiero, imprese e pratiche politiche.

Certo anche di fatica si tratta, ma simile a quella evocata nella introduzione di Tarantino, a volte estenuante ma non forzata, per la felicità di raggiungere una vetta e godere dello spazio che si apre alla visione. Per questo più d’una ha pensato al lavoro di Ina Praetorius che proprio all’economia si dedica per rivendicarne il significato delle origini. Lavoro e fatica di donne, certo, che non prescinde però dal loro piacere, che si fonda sulla cura della casa e dell’ambiente cui l’umanità appartiene, delle relazioni che vi intrattiene, in connessione con l’universo tutto. A me sembra, in conclusione, che proprio i piaceri delle donne possano essere posti alla base dell’economia, possano ispirare le relazioni di lavoro, la qualità degli scambi sociali e quel che abbiamo chiamato cambio di civiltà. Il titolo del fortunato Sottosopra, Immagina che il lavoro, è questo che chiede, che i piaceri delle donne, i desideri che li informano, regolino le relazioni di lavoro e le attività economiche. Che la ricchezza, dunque, si crei a partire dai piaceri delle donne e si distribuisca per alimentarli e sostenerli.

Mai come in questi tempi però, con donne che sulla scena pubblica sembrano replicare gli stessi desideri e destini degli uomini – dallo schierarsi per le “guerre giuste” all’ossequio per riti e costumi politici che nulla hanno a che vedere con la storia delle loro simili – è utile ricordare che tutto quanto detto sopra ha un senso solo per quelle che tengono fermo il rispetto per il loro sesso e rifiutano di essere omologate agli uomini per via di parità e uguaglianza, che si riferiscono alla relazione con le altre e al piacere che ne traggono, per elaborare pensiero e azione politica originali. Una replica dell’universo maschile, pur resa più vivace e brillante dal protagonismo delle donne, non è piacere e ricchezza per noi.

Nasci. In un attimo mi sento scivolare la vita dal mio stesso corpo. Un’altra vita, penso: chi sei? Sei l’Altro, nel tuo caso l’Altra. E questo pensiero mi resterà incollato addosso per tutte le prime settimane. Sei l’Altro, non mi fido. Sei veloce, troppo veloce. Vuoi me. Mi chiami, mi richiedi, mi brami. Sei così determinata nel tuo desiderio di me che quasi non riesco a riconoscerti come mia simile. 

Eppure, dopo i tanti tentativi di piegarti alle mie richieste – che a voler vedere bene, non erano nemmeno così mie – dopo aver provato a decidere io per te, a manipolarti come se fossi argilla fresca e morbida tra le mie mani, dopo tutta questa fatica, inizio finalmente ad ammirarti. 

Mi permetto di osservarti con profonda adorazione vedendo in te ciò che di più amo al mondo: la capacità di credere in sé stessi, di gridare al mondo: «IO VOGLIO». Tu, minuscola, desideri e desideri così ardentemente da non accettare un no, da non mollare mai, e io di questo ti ringrazio infinite volte, di non aver mai mollato con me. Urlare, scalciare, piangere fino a non avere più fiato e poi, una volta ottenuto il desiderato: la pace, la quiete, la soddisfazione che arriva dal piacere, la purezza e la libertà. 

C’è stato un momento in cui ho avuto bisogno di sentirmi validare il mio essere madre nel modo in cui mi sentivo di esserlo. Ho iniziato così, anch’io, a chiedere alle donne della mia vita; la loro risposta, «Ma dalle quello che vuole», accompagnata da un sorriso, è stato tutto ciò di cui avevo bisogno. 

Inizio così a essere la madre che sono per natura, ma non solo, inizio così a essere la donna che sono, inizio finalmente a pensare: anch’io posso esaudire i miei desideri, posso chiedere, pretendere, volere. Posso anche godere di ciò che ho voluto tanto, sentirmi in pace, felice, per il mio desiderio realizzato. Mi sento liberata da me, grazie anche a te, piccola bambina testarda, mi sono decisa a non accettare niente di meno, a soddisfare le mie richieste, a esigere il mio piacere. 

IO VOGLIO, voglio un sacco di cose, voglio poesia, voglio guardare il mare, voglio un phon costosissimo, voglio abbracciare te e annusarti la testa, voglio essere me, voglio essere madre.

Il giorno della tua nascita non sono nata anch’io, sei nata tu, ma io mi sono liberata e da quel giorno so, che, se voglio, posso avere tutto.

Questi pensieri hanno cominciato a svilupparsi durante la presentazione del libro di Alessandra Bocchetti L’anno dell’ambiguo materno, il 24 settembre scorso. Sarebbe però inesatto affermare che siano nati lì, perché già esistevano. Non ho mai avuto il desiderio di essere madre, tutto quello che veniva detto sull’esperienza della maternità mi sembrava lontano da me e, di più, percepivo quella distanza come una salvaguardia.

Nel corso di dell’incontro ha però avuto luogo un cambio di prospettiva: non ero esclusa, non lo sono. A un certo momento si è parlato infatti di come alcune donne, dopo aver messo al mondo la creatura, sentano per la prima volta di poter accedere a espedienti come la violenza, per proteggerla o farne il bene. Questa consapevolezza è per loro sgradevole e, immagino io, in parte non si riconoscono, in parte credono di trovarsi nella necessità e di esserne sopraffatte. Se questo non è esattamente ciò che è stato detto, mi è però d’aiuto nel dire ciò che intendo io: temo una trasformazione così imprevedibile di me stessa.

L’analisi di Daniela Santoro all’incontro di Via Dogana Tre del 2 ottobre, peraltro, ha messo bene in evidenza come anche le donne che nella maternità sperimentano una trasformazione positiva di sé o nuove modalità di relazione, possano essere esposte a dispendiosi investimenti di energia o a vere e proprie conseguenze negative: come a non dimenticare mai che il compito assegnato è garantire la riproduzione, non il piacere.

Partendo ora da me, tenendo conto adesso solo di me, non riesco a parlare di maternità come di “aumento” o “diminuzione”, parole che sono state usate durante la discussione che si è svolta il 24 settembre. Riesco a dire solo trasformazione, prima di tutto perché la maternità realizza la possibilità che a ogni donna è data a partire dal proprio sesso e che, quindi, di per sé esiste sempre nel suo corpo, nella sua vita, nel suo desiderio. Il rapporto a due con la creatura viene dopo e di questo non posso dire niente perché, è vero, ne sono esclusa.

Si può trasformarsi al di fuori della maternità, certo, ma quale altra trasformazione è più potente? Quale è più spaventosa? Non ci dovrebbe essere una ragione altrettanto potente per una donna che trova già il proprio piacere altrove, per decidere di accoglierla?È a me stessa, per iniziare, che ho posto questa domanda e mi sono risposta istintivamente che un grande amore sarebbe una buona ragione, dicendolo per la prima volta a voce alta in un confronto con Silvia Baratella, con lo stesso tono con cui avrei detto “un’avventura straordinaria”. Mi è parsa una risposta insufficiente. Quando Silvia mi ha invitata a riflettere su quello che intendevo, sono arrivata solo a ribadire quanto sia importante, vitale, il mio piacere[1]. Credo quindi che sia necessario continuare a parlare di maternità e a inventare nuove pratiche per la maternità come scelta politica; mi sembra però che anche gli uomini alla luce del superamento di narrazioni come quelle dei padri a cui quasi bastava lavorare duramente o, almeno, lavorare, per essere considerati dei “buoni padri”, abbiano adesso qualcosa da dirsi, da dire.

Vorrei tornare su un’altra parola che è stata utilizzata nel corso della discussione del 24 settembre. La parola è “godimento” ed è ciò che sento quando vengo invitata temporaneamente nel rapporto tra alcune amiche e le loro bambine, occupandomi di queste ultime per lasciare alle madri qualche ora per sé. Questo godimento è riconducibile, nel mio caso, non alla condivisione di alcune cose che sono appannaggio esclusivo o privilegiato delle creature piccole e al loro effetto disintossicante, ma al tempo e allo spazio che si crea per le madri: alla libertà femminile possibile, ancora, fuori dall’isolamento, nella relazione; mentre, pur nell’improvvisazione, io mi accorgo di cavarmela piuttosto bene con le piccole, anzi, sono brava. Allora: cosa si può fare perché tutta questa libertà e questo sapere femminile non siano sprecati? Ci deve essere qualcosa di più, se si vuole, che si può fare.  


[1] Dopo giorni, durante la riunione di Via Dogana 3 del 2 ottobre, ho definito un grande amore come: «il realizzarsi delle condizioni essenziali per la cura e l’accudimento senza che il proprio piacere venga meno».

Mi sembra di avere deciso molto presto, intorno ai tredici-quattordici anni, che non avrei mai voluto diventare madre. Da una parte, per quello che riguarda il corpo avevo le stesse sensazioni di Traudel, cioè una difficoltà proprio di accettare il corpo che si ingrossa, l’allattamento e, a un certo punto della gravidanza, di non poter cambiare idea. Dall’altra perché le mie eroine del passato, che più o meno avevano lottato per le donne, non avevano figli quasi tutte.

Poi mi sono messa, nel rapporto coi miei nipoti (quattro maschi), nella posizione della zia, che è ottima perché hai la crema dell’infanzia: li porti al cinema, parli con loro, eccetera e quel rapporto è stato splendido.

Sono invece molto convinta della relazione materna come simbolica. Mi ricordo che nel gruppo giuriste del Palazzo di Giustizia a un certo punto, mi sembra la giudice Laura Curcio, ha detto: «Allora per concludere i nostri discorsi si può dire che le nostre esperienze vanno a finire nella madre come fonte del diritto».  

Luisa Muraro dice sempre che quella definizione l’ha spinta a  scrivere L’ordine simbolico della madre.

Franca Chiaromonte e io abbiamo sottolineato nel numero 8 di Via Dogana cartaceo intitolato Il comunismo di cui non possiamo fare a meno, il fatto che Marx aveva detto che nel comunismo la società avrebbe dato a ciascuno secondo il suo bisogno, tuttavia i comunisti non hanno mai parlato dell’unica relazione esistente dall’inizio dell’umanità, cioè non hanno mai detto che è solo la madre che dà al bambino secondo il suo bisogno.

È impressionante questa cosa perché l’avevano sotto gli occhi tutti i giorni.

Io credo che questa cancellazione sia stata una tra altre delle ragioni della sconfitta del grande movimento marxista e operaio.

Penso sia necessario per ciascuna di noi (madri e non madri) chiedersi se questa relazione ha lasciato una traccia in noi tale da rilanciare in un contesto buio e depressivo una pratica politica capace di trasformare i rapporti di forza in rapporti liberi.

Nel femminismo che mi ha cresciuta, la maternità occupava un posto poco evidente. O meglio: quando veniva implicata, era per disconnettere sessualità da maternità. In effetti, le più vecchie tra noi ricorderanno il “più devianza, meno gravidanza” delle manifestazioni. Certo, l’essere madre poneva interrogativi ma relegati in un angolo a fronte del problema e dell’angoscia di trovare una via d’uscita nel caso, anzi, nei differenti casi in cui io, altre, non volessimo diventare madri.

In quel tempo infatti il “no” doveva pagare lo scotto di condizioni-capestro tra sofferenze, imbarazzi e silenzi intorno al modo in cui si abortiva. Non ne sono sicura ma probabilmente, anche per questo motivo la parola pubblica sulla maternità si trovò risucchiata dai discorsi intorno alle politiche di controllo e alla legge che doveva autorizzare l’aborto.

Nel frattempo, si presentavano sulla scena donne con aspirazioni diverse da quella di mettere al mondo una creatura: il femminismo non voleva più saperne della santificazione della maternità o del modello “una donna che non è madre non è una donna”.

Il lavoro politico si concentrò sull’autonomia femminile a disporre del proprio corpo e scegliere per sé. Tuttavia, simili convinzioni, se appartengono a molte di noi, non hanno mai prodotto l’unanimità.

Se negli Stati Uniti, i militanti antiabortisti iniziano a difendere già nel 1980 (la sentenza Rose vs Wade è del 1973) le loro idee con il porta-a-porta e i gruppi di pressione, adesso, la nomina di un terzo dei 9 giudici della Corte Suprema da parte di Trump ha autorizzato la Corte a realizzare il progetto di soppressione del diritto all’aborto: ogni Stato ha ormai la possibilità di rendere l’interruzione volontaria della gravidanza illegale, a seconda della propria legislazione.

In Europa, le destre conservatrici al governo in Polonia, in Ungheria, ora in Italia, si pongono minacciosamente contro  l’autonomia femminile supponendo di poter imporre nuovamente la maternità come destino biologico. Intanto,   arretrano i ragionamenti sull’irresponsabilità maschile.

La legge 194 fu un compromesso tra culture distanti; con il tempo le sue crepe si sono allargate (dai tanti medici obiettori di coscienza alla difficoltà a reperire la pillola RU-486).

 Distanti le culture e tante, diverse le motivazioni. Non si possono racchiudere in quelle tirate in ballo da Giorgia Meloni che ha parlato di “donne costrette ad abortire, per esempio perché non hanno soldi per crescere quel bambino, o perché si sentono sole”.

Il corpo femminile è un campo di battaglia nel quale confliggono volontà di controllo e domanda di autonomia, un groppo di desideri e paure, di slanci e pentimenti.

In questa altalena, interrompere la relazione appena iniziata significa forse un debole desiderio di maternità (lo racconta in “Ninjababy” la regista norvegese Flikke) che invece per la società, ogni donna dovrebbe coltivare.

Allora, più che iscriversi nell’orizzonte simbolico della libertà femminile, l’aborto mi sembra evocare un’affermazione della soggettività e contemporaneamente un rimedio, via d’uscita, compromesso di colei che non nutre il progetto di generare un’altra vita.

Quando per la prima volta ho sentito Giorgia Meloni proclamare con orgoglio l’elenco delle sue identità (italiana, cristiana…) tra le quali “sono una madre” ho provato un sobbalzo non certo di felicità. Mi risultava infatti impossibile conciliare il suo “sono una madre” con la posizione politica del partito che dirige e, direi, incarna con successo, in merito a troppe questioni: l’immigrazione, il silenzio sullo scempio  ambientale, il rifiuto di riconoscere simbolicamente scelte affettive e sessuali diverse da quelle prescritte dal patriarcato, la finta lotta alla povertà culturale ed economica di fette sempre più ampie del Paese…

Come è possibile proclamarsi “madre” e tollerare i barconi che affondano nel Mediterraneo?

Come è possibile strizzare l’occhio ai ricchi e non combattere realmente contro l’oppressione e lo sfruttamento dei poveri? Come pretendere l’invisibilità o l’insignificanza sociale dei/delle omosessuali e  trans ma contemporaneamente desiderare (credo) che tua figlia sia libera un giorno di amare chi amerà?

Dovrei sentire Giorgia Meloni mia simile perché, tecnicamente, siamo due madri?

Perché trovo repellente questa sua dichiarazione “sono una madre”, dichiarazione che potrei del resto sottoscrivere anch’io?

Anch’io sono una madre, infatti, ma soprattutto sono una figlia della prima generazione di donne che hanno fatto il femminismo, quindi di quelle donne che abbiamo imparato a chiamare “madri simboliche”. Tra i doni che hanno trasmesso a donne come me, c’è anche la libertà o meno di desiderare dei/lle figli/e. Per quanto mi riguarda, da che ho memoria di me, non li ho mai desiderati, per cui ho passato gli anni della mia prima e seconda giovinezza impegnata in sistematiche e forse anche nevrotiche pratiche contraccettive. Nel frattempo, dai miei vent’anni in poi, ho conosciuto molte coetanee che via via diventavano madri, nelle circostanze più disparate, con o senza partner, addirittura in coppia con altre donne. Ho visto la loro gioia, le fatiche, le ansie, gli entusiasmi, l’appagamento, la solitudine. Pur non negando fatica e preoccupazioni, dai loro racconti, talvolta molto diversi tra loro, mi era chiaro che stavano vivendo tutte un’esperienza fondativa e travolgente, dalla quale si esce irrimediabilmente e totalmente trasformate. Ho sempre sentito un profondo rispetto per le loro storie e le loro vite, unito a un senso di estraneità profonda: ascoltavo, sicuramente memorizzavo, ma non capivo e non mi emozionavo veramente.

Con il senno di poi, credo che più che con le creature questo mio rifiuto di far figli avesse a che fare con il mio rapporto con il maschile. Un figlio lo vedevo, nelle mie fantasie (non troppo irreali), come un legame indissolubile con un uomo, che attraverso di me sarebbe “passato” in un figlio del quale non mi sarei mai più potuta liberare e quindi, attraverso il figlio, io sarei stata per sempre vincolata al padre di lui/lei. Non ho mai pensato a una genitorialità esclusiva, non avrei mai potuto o saputo avere un figlio da sola. E comunque non lo desideravo affatto, pur facendo in quegli anni la maestra elementare, e pur vivendo con profondo coinvolgimento e piacere il rapporto con i bambini e le bambine delle mie classi.

Mia figlia è quindi nata quando ho trovato per lei un padre al quale non ho avuto paura di legarmi e che all’epoca amavo moltissimo. Ho provato a restare incinta a trentasette-trentott’anni, ed è andato tutto liscio. Sono sicura che se non fosse stato così non mi sarei certo disperata, avrei accettato la sterilità come un evento del destino, invece malgrado l’età ho avuto una gravidanza splendida, durante la quale sono sempre stata bene, in totale armonia con la mia pancia che cresceva, con la bambina che lanciava segnali di presenza sempre più distinti ed emozionanti.

Nei primi mesi dalla nascita di mia figlia, però, mi sono resa conto di aver sottovalutato il carico che l’accudimento di un neonato, e in generale di un bambino piccolo, richiede ad una donna, soprattutto se questa donna non ha al fianco altre donne e se lavora a tempo pieno. Io dovevo, ma soprattutto volevo, continuare a lavorare. Il padre si è rivelato poco utile, non avevo attorno a me legami femminili con cui condividere fatiche e dubbi. Eppure mi sono presa cura di Laura con sollecitudine ed empatia, anche se ogni gioia era annacquata dallo sfinimento, dalla mancanza di condivisione, dalla noia della routine.

Per tre anni sono uscita di casa solo per andare al lavoro, ho fatto fronte ad ogni necessità, in uno stato larvale, tuttavia vigile e reattivo, eppure, non so come, il rapporto con mia figlia si è comunque fatto solido ed intenso. Ma per tre anni ho goduto poco e male dell’averla messa al mondo. Questo scarto temporale ed esistenziale che si è creato però tra la sua nascita e il pieno godimento della sua esistenza è stato fondamentale per molti aspetti, soprattutto perché mi ha resa consapevole che, almeno per me, essere madre e generare sono due esperienze totalmente diverse. Generare, per me che ero riuscita a farlo pur in età avanzata, appariva come un’esperienza “naturale”, intesa però come banale. Avevo un utero, e aveva funzionato; avevo un uomo, e aveva funzionato pure lui: che merito c’è in questo? Il mio corpo e quello del padre di Laura erano riusciti a lavorare bene insieme, come natura comanda. Dove stava il mio contributo specifico? Cosa mi rendeva diversa dai mammiferi della specie umana?

Per me, quindi, generare non significava essere madre, ci voleva qualcos’altro. Infatti, quando ancora non avevo una figlia, non ho mai sentito di non poter essere in qualche modo madre dei miei alunni ed alunne, o madre delle mie idee, o madre delle mie amiche quando mi prendevo cura di loro. Avevo bisogno di altro, per sentirmi madre di una figlia specifica, e ho passato gli anni successivi alla ricerca di questo “altro”.

Oltre alla relazione quotidiana con mia figlia, altre esperienze mi hanno guidata.

Ad esempio il senso di estraneità che ho sempre sentito nei circoli delle “mamme” del nido, della scuola materna, del parco giochi. Le altre mi sembravano immerse nell’identità della “Madre” (vai a sapere poi se fossero sincere…) e non sembravano avere dubbi sulla perfezione della scelta di generare, sul fatto che “quelle che non hanno figli non possono capire”, che ora iniziava la vita vera. Nessuna diceva, per esempio, a quali istinti omicidi possa portarti l’assenza prolungata di sonno. Ogni tanto la buttavo lì, accolta da un silenzio di gelo. Eppure avevo bisogno di parlarne perché, pur desiderando silenziare mia figlia di notte in ogni modo possibile, poi non lo facevo, anzi, accorrevo ogni volta verso il suo lettino con un’energia amorevole e indomita che riemergeva ogni volta dentro di me, non so come, anche quando avrei giurato che sarei stramazzata al pavimento per la stanchezza e la disperazione.

Un’altra esperienza è stata quella del sentire assolutamente necessaria per me la relazione con le amiche “di prima”, quasi tutte senza figli o con figli ormai adulti, dei quali non avevano quasi più interesse a parlare. Con loro discutevo d’altro, parlavano loro cioè, il che mi ricordava che c’era ancora un mondo là fuori, di cui desideravo notizie anche se mai avrei creduto che un giorno potesse tornare ad essere anche il mio. Quando mi chiedevano di mia figlia tagliavo corto: mi era necessario mantenere il ricordo della mia vita precedente attraverso di loro, inoltre ero convinta che si sarebbero stufate sentendo i soliti scontati racconti “da mamma”. Ogni tanto qualcuna mi consigliava di trovare una baby-sitter e di affidare la bambina a lei, per prendermi un po’ di “spazio” tutto per me. Quando Laura si ammalava, e solo per le ore in cui andavo al lavoro, l’ho poi dovuto fare, ma per il resto, con lei volevo stare io. Non so perché, ma avevo la sensazione che non avrebbe avuto senso aver fatto una figlia e non tenermela vicina, anche se questo comportava delle rinunce. Le donne della generazione di mia madre chiamavano questo tipo di scelta “sacrifici”. Io la sentivo come una scelta gravosa, non come un sacrificio. La figlia era mia e il lavoro di cura toccava a me: essere e diventare madre era una porta stretta che mi ero scelta. Infatti ho cominciato a lasciare Laura ad altri/e quando paradossalmente non ne avrei più avuto il bisogno, quando cioè apprezzavo un po’ di respiro libero per le mie passioni ma non vedevo l’ora di tornare, rigenerata, da lei. Ho potuto lasciarla quando il legame con lei è stato abbastanza solido da pensare che entrambe eravamo ormai fuori dal pericolo di perderci.

Un’altra esperienza è stata la lettura dei romanzi di Elena Ferrante, cui sono molto grata. È riuscita a raccontare in modo non edificante, e tuttavia grandioso, l’esperienza che sentivo di star vivendo: l’esperienza sproporzionata dell’essere madre, il soffocamento dell’esserlo, esperienza in me compresente e senza sintesi dialettica possibile.

Ma Carla Lonzi, invitandoci a sputare su Hegel, ci ha ben avvertite che non è con la dialettica che si risolvono le contraddizioni, anzi, più esse restano aperte più ci possono offrire l’occasione di inventare qualche soluzione nuova.

Ebbene, la mia invenzione esistenziale è stata questa. Il senso e la potenza della mia maternità sono nate da questo scarto che si è creato dall’inizio della nascita di Laura all’inizio dell’amore per lei e per me stessa madre di lei. Credo insomma di essere “diventata madre” lentamente, man mano che la fatica si attenuava, l’attaccamento si approfondiva, il piacere fisico del contatto reciproco produceva non sforzo ma godimento, man mano che ho avuto di nuovo la possibilità e la capacità di simbolizzare quanto mi stava accadendo, che lo ripeto, anche nei momenti più felici a me appariva banale, in qualche modo insufficiente. Ho insomma imparato a ri-concepire me stessa e il mondo con uno sguardo che inglobasse mia figlia e me come un filtro attraverso il quale significare da capo ogni esperienza. Per me il femminismo infatti è stato soprattutto questo: la lezione del “saper approfittare”. Qualsiasi sia la condizione in cui ti trovi, la libertà femminile consiste in questa competenza simbolica del trasformare la necessità (il già dato, il già prescritto) in un’apertura all’invenzione, alla trasformazione, alla trascendenza.

Sarei stata madre, mi sarei sentita veramente madre, nella misura in cui avrei saputo trarre profitto da questa dimensione esistenziale, che ho cercato ma non meritato, per inscrivere nel mondo quello che per me era il senso di tutto questo, il mio senso originale, in fedeltà a me stessa e alle mie madri e al mio desiderio di un certo tipo di futuro, per me, per mia figlia, per il mondo. Senza questo “approfittare” non so, per me non c’è differenza qualitativa tra crescere una figlia, allevare un gatto, scrivere un libro, fare carriera. Qual è la differenza? Se il mio aver generato non cambia radicalmente il mio sguardo sul mondo, cosa lo rende eccezionale, indispensabile, irrepetibile, dal momento che il mio corpo era strutturato dall’inizio per far questo, se solo lo avessi voluto?

Quindi ho spostato anche nella relazione con mia figlia le pratiche politiche apprese dalla politica delle donne. Ho reso cioè la relazione con lei vincolante non solo in senso umano, ma anche simbolico. Ho cercato di vivere, di parlare, di lottare, di amare sentendomi addosso il suo sguardo, e, esattamente come fanno le mamme gatte con i loro gattini, ho mostrato con le azioni quanto sono riuscita ad imparare circa lo stare al mondo con signoria, affinché, osservandomi, Laura potesse imparare a sua volta, per poi poter scegliere chi essere, come essere. Agire in modo libero, fedele a me stessa, felice, efficace, è stato il mio essere madre. Non dare per assolute le misure del mondo, non sprecare tempo nelle recriminazioni, stare sempre e comunque dalla parte dei più deboli, ridere molto, non accettare supinamente, inventarsi soluzioni, schierarsi contro le ingiustizie, dire la verità… Ho sottoposto la mia vita a un vaglio sottile per mostrarle come sia questo lo stile con cui io voglio poter essere sua madre.

La maternità vissuta in questo modo mi ha potenziata, non resa diversa. Per un simile potenziamento non occorre necessariamente generare. Diciamo che a me è accaduto per questa strada, ma ho percorso anche altre strade: l’insegnamento, la relazione politica con altre donne, lo studio della letteratura femminile, il volontariato sociale, l’assunzione di responsabilità rispetto a questioni pubbliche, l’amicizia profonda… Quando penso che nel mio percorso non mi sono sentita simile ad altre madri, mentre ho avuto accanto donne senza figli/e e anche uomini con la stessa radicalità gioiosa, amorevole e intelligente, mi sono convinta che ha ragione Alessandra Bocchetti quando afferma che maternità e materno sono due dimensioni molto diverse.   

Condividevo il materno prima di Laura, perché ho approfittato del simbolico materno per un’esistenza libera, che prevede uno sguardo “altro” rispetto al simbolico patriarcale, sguardo sulle donne e sugli uomini, sul mondo in cui viviamo, sulle scelte che compiamo, sugli animali, sui bambini/e, sulle azioni buone, sul pane quotidiano, sulla giustizia…

L’esperienza del diventare e dell’essere madri è certo materiale prezioso di consapevolezza di sé, di forza e di riflessione, ma non è per me, in nessun modo, un criterio che mi impedisca di sentirmi alleata, amica e compresa da chiunque non abbia potuto o voluto fare questa esperienza.

Per questo il proclama “sono una madre” di Giorgia Meloni non mi fa, nella migliore delle ipotesi, né caldo né freddo. Fuori dal patriarcato, fuori dal già dato, fuori dalle codificazioni e dalla cultura corrente, nel vincolo di relazioni autentiche, qualsiasi esperienza umana può diventare creativa, libera, sovversiva, gioiosa, generosa, fertile. Viceversa, c’è anche un modo per rendere perfino la maternità poco significativa o addirittura insignificante: assumerla come un’identità prescritta che colloca le donne nel loro “giusto” posto, peccato che sia un posto deciso da altri e per altro, che non è certo la nostra felicità.

Ho sempre avuto un rapporto difficile con la gravidanza e la maternità: di fronte a una donna incinta, al pancione crescente, anche di un’amica, sentivo una incomunicabilità, un forte disagio; e di fronte al latte materno che sgorga dal capezzolo sentivo addirittura ribrezzo. Mi sembrava pura corporeità senza parola, e mi veniva come un istinto di fuga.

Effettivamente, quando da giovane vivevo in Germania, sono scappata da una situazione in cui alcune amiche femministe cominciavano a fare figli. Contemporaneamente, il mio atteggiamento trovava legittimazione in una parte anche abbastanza forte del femminismo degli anni ’70: c’era infatti una tendenza a voltare le spalle alle donne che sceglievano la maternità, noi ci sentivamo “più femministe”, più radicali.

A parte questa posizione un po’ ideologica, non mi sono mai trovata davanti al bivio diventare madre, sì o no. Il desiderio di maternità non mi si è mai presentato. Una vita con figli/e, e men che meno con un marito, per me era semplicemente inconcepibile, e avevo anche la fortuna di avere una madre che non me la chiedesse. Neppure sentivo la pressione sociale a fare figli che molte giovani donne oggi denunciano.

Poi ho avuto la fortuna di venire in Italia e di trovare il femminismo della differenza, in un luogo dove si generava libertà femminile, come recita il titolo Non credere di avere dei diritti. La generazione della libertà femminile nell’idea e nelle vicende di un gruppo di donne. Qui ho conosciuto la figura della madre in un senso che ha trovato subito una forte e profonda risonanza in me: colei che è venuta prima di me ed è più grande di me, la madre simbolica. Figura di scambio, figura che valorizzava e autorizzava ciò che avevo desiderato e che avevo già vissuto e praticato ma con incertezza: la preferenza per le mie simili, la ricerca di “antenate” nella storia e nella letteratura. Ho trovato una misura femminile che mi permetteva di poter dire felicemente: “sono una donna”, “scelgo consapevolmente la mia appartenenza al sesso femminile”, sapendo che non è una questione di scelta.

Riferendomi a una società femminile dove la madre è fonte di saperi e di linguaggio (madre simbolica, generare, mettere al mondo, lingua madre…), potevo mettere tra parentesi l’esperienza concreta della maternità che non era materia di scambio, e alla mia iniziale avversione nei confronti di quest’ultima è subentrata l’indifferenza. Per anni ho semplicemente ignorato ciò che le madri, soprattutto le neomamme, dicevano, scrivevano, chiedevano. Ho snobbato per esempio il Müttermanifest, il manifesto delle madri, pubblicato in Germania nel 1987, forse il primo documento che dava voce alle donne che facevano leva sulla potenza e la voglia di procreare per chiedere una trasformazione profonda delle strutture sociali. Mentre vedevo sempre più chiaramente come la nostra storia e cultura, i saperi costituiti si basano sulla forclusione della figura della madre dal simbolico, persisteva, nella mia economia personale, la forclusione delle madri in carne ed ossa. Penso che in parte sia dovuto anche al fatto che il discorso pubblico si focalizzava su asili nido, condivisione dei lavori domestici e educativi con i padri, problemi di conciliazione tra famiglia e lavoro… cosa c’entravo io?

Ho intravisto invece che l’esperienza di essere madre, può essere letta come un vero e proprio gesto di libertà femminile, per certi aspetti sovversivo rispetto all’organizzazione dei commerci sociali e del lavoro, quando il gruppo lavoro della libreria delle donne ha pubblicato, nel 2008, Lavoro e maternità – Il doppio sì. Esperienze e innovazioni. Senza però essermi confrontata in prima persona con le madri che con i loro racconti erano state la materia viva di questa ricerca, ho capito che lo sforzo di risignificare l’esperienza (p.es. l’espressione “il doppio sì” al posto di “problema della conciliazione”) era un guadagno politico per tutte, anche per me. Un superamento della divisione tra madri e non madri.

E ora mi sono trovata, in modo sempre più ravvicinato, a confrontarmi con la tematica gravidanza e maternità: la relazione di scambio con le giovani amiche delle Compromesse, in particolare Daniela Santoro, e la loro urgenza di pensare politicamente la questione che si pone loro per età anagrafica, ha sollecitato in me la voglia di sapere, attraverso le loro parole, qualcosa del presente che potrebbe sfuggirmi. Poi, sempre nella redazione di Via Dogana, l’impatto forte e diretto con Marta Equi, madre di un bambino piccolo e di nuovo incinta, relazione alla quale non potevo e non volevo più sottrarmi. Non sono scappata come avevo fatto tanti anni fa. Ho sentito il suo forte desiderio di mettere in parola quell’esperienza per me così lontana, e finalmente mi sono messa in una posizione di ascolto e di apertura. L’ho seguita nel suo “viaggio inaspettato” che racconta con parole che sento profondamente vere, frutto di un’autentica fatica. Nel suo “lavoro di racconto dell’esperienza” si è fatta accompagnare da Carla Lonzi – che mediazione felice! Questa pensatrice per me “insospettabile” per quanto riguarda il tema della maternità, ha messo me nella giusta predisposizione e ha aiutato Marta a strutturare la propria esperienza. Il disacculturarsi di Lonzi, un passaggio che Marta ha sentito come vero per sé, ha colpito anche me; con le sue parole Marta ha sviluppato e arricchito questa espressione mostrando il potenziale radicale della maternità per la vita di una donna. Ascoltandola, mi è venuta in mente qualche mia collega e madre che aveva una forza, anche una certa spregiudicatezza, e un’efficacia nell’agire che ammiravo.  

Ora vedo quale forza può prodursi anche in colei che genera, mentre finora avevo attribuito la forza femminile esclusivamente all’essere ereditiere del precedente di forza creato da altre che sono venute prima di noi, cioè alla posizione di figlia in una genealogia femminile.

Negli anni ’70 abbiamo fatto un cambiamento radicale: abbiamo separato la sessualità dalla maternità. Di più: abbiamo cominciato a ragionare sulla nostra sessualità liberandola dalla gabbia della sessualità maschile. Ragionare con altre nella pratica di autocoscienza stando radicate nei corpi ci ha spalancato un mondo. Personalmente ricordo quanto sia stato per me importante darmi la possibilità di conoscere la mia sessualità tenendola ben distinta dalla maternità.

La ricerca della mia libertà passava attraverso la possibilità di tenere separati in sicurezza i due aspetti. E infatti diventava sempre più chiaro che il piacere femminile è strutturalmente non procreativo. Dunque ho fatto tutto quello che c’era da fare per vivere la sessualità senza interferenze procreative. Non credo si tratti solo di competenza in anticoncezionali, né tanto meno di programmazione della maternità o maternità consapevole. Gli intrecci sono più profondi. Qualche anno fa, ripensando a quegli anni a partire dal tema della inviolabilità, scrivevo così:

«Camminavo a notte fonda nelle vie di Milano, dopo quelle riunioni di donne, lunghe lunghe, e tornavo a casa piena di pensieri e di emozioni. Radiante. Non ci pensavo quasi mai, ma avevo la sensazione che fossimo padrone delle strade, che niente ci avrebbe colpito. Prendendo la parola con le altre donne, mi stavo riappropriando di uno spazio interno e credo fosse questo che mi/ci faceva sentire inviolabili (ricordo di altre che dicevano la stessa cosa). Solo noi potevamo dare accesso ai nostri corpi, come alle nostre menti e cuori (quanto si parlava di sessualità e di penetrazione!)».

E infatti si parlava molto anche di aborto: un fascicolo speciale di Sottosopra del 1975 dal titolo Sessualità procreazione maternità aborto rende conto dell’intreccio di tutti questi temi e della ricchezza degli scambi e dei pensieri. Così afferma l’introduzione al fascicolo:

«Il movimento delle donne da anni ha una pratica politica che investe la sessualità e quindi anche il problema dell’aborto.

Recentemente nella società è prevalsa l’idea di trovare un compromesso meno ipocrita e meno iniquo su tale problema, salvo restando che tocca e toccherà sempre alle donne assicurare la limitazione delle nascite con i vari sistemi esistenti dei quali l’aborto è quello principale.

Noi donne invece diciamo: (1) che non vogliamo più abortire; (2) che non si può parlare di aborto senza chiamare in causa la sessualità dominante e la struttura sociale.

I testi qui raccolti documentano la presa di posizione, le riflessioni e le proposte di gruppi femministi e di singole donne. In gran parte essi sono ricavati dalla registrazione di un incontro tenutosi a Milano (1-2 febbraio 1975).»

Tutto ciò chiama in causa anche gli uomini. Allora lamentavamo che la responsabilità fosse tutta nostra, mi chiedo quanto oggi sia cambiato. Quanto gli uomini si interroghino sulla propria sessualità, quanto siano ansiosi di responsabilizzarsi sugli aspetti procreativi. Le donne hanno ripensato le radici del venire al mondo e della convivenza umana (questo riguarda il lavoro, nasciamo dipendenti e moriamo dipendenti, tutto il lavoro necessario per vivere eccetera) hanno riformulato la radicalità simbolica della relazione materna: mi chiedo quanto gli uomini vogliano riposizionarsi, dal momento che spargere in giro il seme senza controllo ha attenuato la sua potenza simbolica patriarcale. Se riconosciamo la forza simbolica e non metaforica del corpo della donna, cosa ne è del rapporto sessuale penetrativo, che è poi quello generativo? Come dicevo, negli anni ’70 ne abbiamo parlato tanto e l’abbiamo messo allegramente in discussione. Forse sarebbe il momento di ribadire che con la penetrazione l’uomo non possiede e non conquista. Al contrario, si riconsegna al corpo femminile da cui ha avuto origine, e può farlo perché una donna gli dischiude questa possibilità.

Tornando alla mia esperienza di quegli anni: anche per me è poi arrivato il momento in cui mi sono chiesta se volevo essere madre. Mi sono interrogata, per un po’ ho lasciato fluire desideri e fantasie, ho immaginato… E un’immagine ha fatto chiarezza (definitiva, adesso posso dire) dentro di me: quando mi pensavo madre mi vedevo sempre madre di una bambina. Dunque questo era un maternage politico e personale, continuare nel percorso di generare libertà femminile. Per essere madre biologica avrei dovuto avere un’apertura differente.

C’è poi tutto il capitolo della relazione materna di cura. Oggi, da anziana, posso dire che non mi è sconosciuta: la vecchiaia malata riapre le porte alle cure materne. La cura delle creature piccole è un paradigma fondamentale, perché chi riceve quelle cure è in una posizione di dipendenza totale. Lì non esistono margini di contrattazione, che invece caratterizzano la reciprocità delle relazioni tra adulti. Ho sperimentato che la stessa dipendenza totale può caratterizzare la vecchiaia malata, in particolare nelle malattie neurodegenerative. Passare nelle relazioni dalla reciprocità/contrattazione alla dipendenza è un processo in direzione uguale e contraria a quello che avviene nel far crescere una creatura per avviarla alla responsabilità/reciprocità delle relazioni. Ragionare sulla relazione materna e sul lavoro del care è dunque particolarmente importante oggi perché si invecchia sempre più e perché, come ci ha insegnato la pandemia, le nostre vite sono sempre più esposte nello spazio sociale.

E questo discorso si inserisce nel grande discorso di riconcettualizzare il lavoro, un cambio di civiltà che renda possibile pensare contemporaneamente, per gli uomini e per le donne, «tutto il lavoro necessario per vivere» – come l’abbiamo chiamato nel Gruppo lavoro –, la sfera produttiva e quella riproduttiva, tenendo presente che quest’ultima riguarda in generale tutto il lavoro del care, che si amplia in una popolazione che invecchia (quest’ultimo io lo chiamo “tutto il lavoro necessario per morire”).

Cura e care, relazioni e dipendenze: su tutto questo è interessante rileggere anche i molti scambi e confronti che abbiamo avuto con Ina Praetorius. Rimando qui al capitolo finale del libro Dalla servitù alla libertà. Vita lavoro politica per il XXI secolo delGruppo lavoro della Libreria delle donne di Milano (Moretti&Vitali 2022).

Il nostro gruppo di donne di Bressanone fin dall’inizio, quando nel febbraio del 2005 lo abbiamo fondato chiamandolo da subito “Baubò”, è stato incentrato sull’argomento della maternità. Infatti è nato sulla spinta dell’urgenza di uscire dall’isolamento sociale in cui alcune di noi, divenute recentemente madri, rischiavano di precipitare a causa di questa loro nuova condizione. Un gruppo comunque voluto anche da chi madre lo era già da tempo, oppure non lo era affatto, ma desiderava contribuire a dare maggiore visibilità a quelle che erano le vere esigenze di chi voleva procreare.

La procreazione infatti è una potenzialità femminile con cui comunque tutte noi prima o poi abbiamo da fare i conti, in un modo o nell’altro. Inizialmente ai nostri incontri partecipavano anche Elisabeth P. e Gertraud R., due ostetriche molto impegnate a migliorare le condizioni di assistenza alle donne che vogliono diventare madri durante tutte le fasi che portano alla maternità, dalla gravidanza al parto al puerperio.

Chi di noi era diventata o stava diventando (nuovamente) madre, certamente si trovava in questa condizione per propria scelta, ma sia io che le altre donne del gruppo che avevano scelto di diventare madri, a causa di questa condizione ci vedevamo sottoposte non solo al rischio dell’isolamento sociale, ma – sotto vari aspetti – anche a delle forme di ingerenza sociale tutt’altro che desiderate, che rischiavano di alienarci rispetto al nostro percorso di maternità e quindi rischiavano di alienarci anche rispetto alla figlia o al figlio che stavamo per mettere al mondo. Infatti, queste ingerenze miravano a trasformare il percorso di maternità di una donna in un percorso di assoggettamento a degli standard di “sicurezza” procreativa che più che altro servivano a sottoporre gravidanza, parto e puerperio a un controllo medico il più possibile pervasivo. Invece noi desideravamo vivere il nostro percorso di maternità come un percorso di dispiegamento delle nostre potenzialità materne. Così ognuna di noi, in un modo o nell’altro, ha dovuto scontrarsi con il modo in cui la sanità pubblica concepisce il percorso che una donna fa per diventare madre e lo sottopone a forme forzate di “tutela”. Già questo parla chiaro del mancato riconoscimento delle competenze femminili in fatto di gravidanza, parto e puerperio da parte della sanità pubblica, una sanità degna di una società che si ostina a non dare alcun valore simbolico al fatto che siamo tutte e tutti nati da donna.

Competenze femminili che invece noi sapevamo di possedere, non per ultimo grazie al rapporto privilegiato che ognuna di noi ha saputo instaurare con la propria ostetrica di fiducia, un rapporto che nella politica delle donne avremmo definito di “affidamento”. Una tale relazione con un’ostetrica è irrinunciabile per una donna che desidera diventare madre mettendo in campo tutte le proprie potenzialità affettive, relazionali, di capacità di giudizio come di capacità di cura, cura sia di sé stessa che del percorso da affrontare insieme alla creatura che ha il desiderio di mettere al mondo. Infatti solo da una tale relazione può venirci la misura del nostro desiderio di maternità, ma anche delle nostre paure e ambivalenze, come della nostra debolezza che si trasforma in forza – o viceversa: della nostra forza, non solo fisica, che si trasforma in debolezza. Per dirla con Ildegarda di Bingen: «Dio ha creato l’uomo forte e la donna debole, da questa debolezza è sorta tutta l’umanità».

In Baubò abbiamo presto individuato l’importanza di questo tipo di relazione di affidamento. Ma oggi io direi di più. In questa relazione privilegiata tra due donne vedo infatti lo specchio di una società femminile che si sa costituita da relazioni vincolanti tra donne, relazioni capaci di conflittualità e resilienti a qualsiasi tipo di interferenza esterna, perché capaci di andare oltre il capriccio o la passione momentanea. Nella relazione che si instaura tra donna e ostetrica forse, anche alla luce della discussione nella relazione allargata di Via Dogana 3, possiamo oggi riconoscere la fonte delle mediazioni che servono a una donna per instaurare una relazione proficua con la sua creatura di momento in momento – infatti, tra gravidanza, parto e puerperio i passaggi sono tanti – e che quindi le permettono di diventare madre.

Riconoscere questo significa individuare proprio nella relazione privilegiata tra donna e ostetrica – come in ogni altra relazione vincolante tra donne, madri o no – la fonte della maternità. La società femminile che conosciamo, a questo punto, sapendosi fonte della maternità e quindi base di qualsiasi tipo di società, si fa misura della società nel suo insieme. Misura di una società per la quale il fatto di essere tutte e tutti nati da donna non solo diviene pienamente conoscibile, ma diventa proprio innegabile.


Riferimenti di lettura:
– Luisa Muraro, L’ordine simbolico della madre
– Barbara Duden, Il corpo della donna come luogo pubblico
– Adrienne Rich, Nato di donna
– Silvia Vegetti Finzi, Il bambino della notte

Il segreto delle madri, anche quelle che non sanno o non vogliono esserlo: la capacità misteriosa di diventare un posto che accoglie tutto quello che succede nel cammino, tutto quello che viene e che c’è.
La capacità di tenere insieme quel che insieme non sta. Di ricordare daccapo, ogni volta, da dove passa la vita e perché.
(“Una madre lo sa. Tutte le ombre dell’amore perfetto” di Concita De Gregorio)


Guardo l’Italia dal finestrino, seduta in un treno puntualissimo che arriva dal nord. Vedo le persone sulla banchina, illuminate dal sole, che chiacchierano, si salutano, sembrano cordiali, anche da qui. Intravedo scorci di natura (è tutto più verde, mamma!), e mi sembra di sentire il calore del sole pervadermi attraverso il vetro. Non so nemmeno se realmente sia più caldo qui che a Vienna. Ma mi piace pensare di sì.

Sorrido all’idea che sono dovuta andare a vivere lontano, per capire davvero cosa sia il legame che provo verso il mio paese di origine. È un dolore sordo che, ne sono convinta, accompagna tutti coloro che vivono all’estero da tanti anni. È la consapevolezza di avere un’altra vita, parallela, che ci somiglia di più, ma per casi fortuiti, per scelta o per necessità, non abbiamo vissuto.

È un sentimento che nel mio caso si è acuito, di molto, da quando sono diventata mamma e non sono più stata solo io. Ho sentito dentro di me la responsabilità di trasmettere questo legame, o quello che ne resta, a mia figlia e a mio figlio che sono nati all’estero.

Nonostante entrambi parlino perfettamente l’italiano, mi trovo spesso a lottare per far sì che non diventino pigri e continuino ad usare la lingua madre, specie quando parlano con me ma anche nelle conversazioni tra di loro, torno spesso in Italia, e cerco di trasmettere il più possibile la mia cultura attraverso il racconto e la lettura.

Confrontandomi con amiche che sono diventate mamme come me, ma in Italia, vicine ai loro affetti, mi sono resa conto che loro soffrivano molto meno la solitudine che invece è, mio malgrado, diventata parte integrante della mia vita di mamma all’estero.

Ho letto “I diari” di Sylvia Plath da adolescente. Allora, proprio non riuscivo a spiegarmi come una donna tanto intelligente, sensibile e piena di talento avesse potuto decidere di togliersi la vita, a soli trent’anni. Tra l’altro aveva due figli, e il più piccolo aveva poco più di un anno quando si è suicidata.

Qualche anno fa, mettendo a posto la libreria, mi è ricapitato tra le mani il suo libro. E ho capito, anzi ho sentito. Sylvia Plath soffriva di problemi psichici già prima, certo, però il fatto di aver avuto due figli in due anni e di vivere isolata, con un marito assente, e soprattutto con poche possibilità di lavorare…

Pensavo che diventare mamma fosse il gesto d’amore più grande in assoluto – quindi motivo di gioia e felicità. La penso ancora così, ma ora so che non è l’unica sfaccettatura della maternità. Se una persona non ha una rete solida di sostegno, immagino sia durissima. E Sylvia Plath che mette la testa nel forno di casa sua dopo aver dato da mangiare ai suoi due bambini non mi sembra più tanto inspiegabile.

Penso sia importantissimo parlarne, parlarsi tra mamme e cercare di isolarsi il meno possibile. A mio avviso però, nel mondo di oggi le mamme sono molto più sole di una volta, in particolare, se come me, vivono all’estero, e quindi i pericoli sono maggiormente insidiosi. 

Chi è neomamma, e lo è all’estero per giunta, sa esattamente a cosa mi riferisco. Niente nonne/i, zii/e, amiche o amici, a cui affidare di tanto in tanto i propri bambini, o con i quali andare ai giardinetti. Fatica immane a reinserirsi nel mondo del lavoro, per lo stesso motivo di cui sopra.

Proprio per approfondire questi temi nel marzo 2012 ho aperto un blog, mammitudine, che quest’anno compie dieci anni. Scrivere il blog è stata per me una vera conquista, un esercizio quasi terapeutico. Mi ha permesso da un lato di esprimere il mio sentire, facendomi spesso anche capire meglio quello che stavo vivendo nel momento, dall’altro è diventato un luogo di incontro, anche se virtuale, dove scambiare consigli sulla maternità e condividere esperienze: il mio personale antidoto alla solitudine. Un luogo di svago e sfogo, come dicevo anche nel mio primissimo post. Alcuni post hanno raggiunto le 2.000 visualizzazioni e talvolta ho avuto fino a 40 commenti. Inoltre, condividendo su altri siti che si occupano di maternità ho allargato i miei orizzonti e ho scritto contributi per comunità virtuali di mamme all’estero come per esempio ItagirlsontheroadFamigliaontheroad e altri.

Ho poi trovato una risorsa davvero preziosa nel gruppo delle mamme italiane a Vienna: incontrare, stavolta dal vivo, altre donne nella mia stessa situazione, costruire amicizie profonde e condividere, oltre alla maternità, anche i problemi legati all’emigrazione è stato importantissimo. Ha completato il lavoro iniziato con il blog e reso ancora più evidente che fare rete è la formula magica per essere meno sole e più consapevoli nell’incredibile viaggio della maternità.

In un panorama politico in cui si parla a proposito o a sproposito di maternità, in cui si esercita una forte pressione sociale sulle donne, è più che opportuno che siano le femministe a prendere parola per significare la loro esperienza, sia quella di essere madre che quella di non esserlo. Parlarne, anzi riparlarne, aumenta lo spazio di libertà delle donne che si trovano oggi ad affrontarla.

In questo senso, a quasi cinquant’anni di distanza, ho riconsiderato la mia esperienza. La lontananza nel tempo è una lente che filtra e fa decantare i fatti. Sì, i dolori del parto sono stati tremendi, ma subito dimenticati. Ma cosa continua a riaffiorare prepotente e vuole essere detto?

Ho provato sì la fatica, la stanchezza, le notti quasi bianche nei primi mesi di vita di mio figlio, ma riemerge soprattutto la fiducia piena e l’amore speciale che una madre riceve dalla sua creatura, soprattutto negli anni dell’infanzia. Pensando ad allora, mi accorgo che la narrazione patriarcale sulla maternità fa acqua da tutte le parti. Non mi corrisponde e sento fasulla soprattutto la retorica per cui l’amore di una madre sarebbe gratuito e lei si annullerebbe nell’altro. Non è un amore gratuito, a perdere, è un amore ricambiato. È una relazione in cui si dà molto e si riceve molto.

Quando si sente dire da una donna, che sia madre o no, «mi piacciono i bambini», in realtà si allude a quella relazione speciale che sanno creare le creature piccole non solo con la madre, non solo nella cerchia familiare. Bambine e bambini posano «uno sguardo primo» (Ortese) sul mondo: per me i primi anni di Marco sono stati anche pieni di meraviglia.

Marta Equi ha messo a disposizione delle giovani donne, che oggi vivono l’esperienza di essere madre, un’immagine potente tratta da Carla Lonzi: con la maternità «la donna si disaccultura. Vede il mondo come un prodotto estraneo alle esigenze primarie dell’esistenza che lei rivive».

L’ho trovata una idea forte, che toglie la maternità dall’essere un intrappolamento nel ruolo, ne fa una fonte di pensiero e delinea una delle possibili strade di fuoriuscita dalla cultura patriarcale.

Con il suo viaggio lei esperisce come il mondo sia retto da altre esigenze (potere? denaro?) che non sono quelle della vita. Penso, però, che questo viaggio possa essere trasformativo a condizione che lei non rimanga nel chiuso della casa, come vorrebbero alcune forze politiche del tempo presente. È essenziale che lei oltrepassi quelle mura e possa portare il suo nuovo sguardo nel mondo. Leggendo “I sogni si spiegano da soli” di Ursula Le Guin, ho capito che questo passaggio è stato ed è ancora più complicato se si tratta di una donna artista o di una scrittrice. La nota autrice di fantascienza, e madre di tre figli, ne parla a fondo nel saggio “La figlia della pescatrice” e a un certo punto richiama le parole di Alicia Ostriker che sento in grande sintonia con quelle di Carla Lonzi:

«Se un’artista è stata addestrata a credere che le attività dell’essere madre siano banali, tangenti rispetto al vero argomento della vita, irrilevanti rispetto ai grandi temi della letteratura, è arrivato il momento di disaddestrarsi. Quell’addestramento è misogino, protegge e perpetua sistemi di pensiero e di sentire che prediligono la morte e la violenza rispetto all’amore e alla nascita, ed è bugiardo». (p. 178)

Anche per lei la questione è dis-fare le costruzioni culturali in cui siamo immerse e aprire a qualcos’altro. Molto è già cambiato e una scrittrice, un’artista oggi può contare sulla grande autorizzazione che viene dall’assegnazione del Nobel per la letteratura a Annie Ernaux, che non si è mai allontanata dal racconto della propria vita e ne ha fatto un punto di vista sull’intera società.

Tornando alla mia vicenda personale, io, mentre crescevo mio figlio, insegnavo a scuola a preadolescenti. Ricordo che sono rimasta affascinata, e poi piena di curiosità scientifica, per come Marco imparava a parlare e a fare tutto il resto. In quegli anni ho misurato la distanza tra un processo di apprendimento galoppante nella prima infanzia e la lentezza, per non dire la stasi, dell’apprendimento a scuola. Consapevolmente, e anche inconsapevolmente, a quelle esperienze ho attinto per decostruire l’insegnamento tradizionale e trovare, insieme alle altre e agli altri dell’Autoriforma della scuola, modalità più vicine alla vita.

È vero, le donne sono dappertutto, ma ci può essere cambiamento solo se portano lì dove sono l’interezza della loro esperienza umana. Scrive Ursula Le Guin: «Quando le donne parlano sinceramente sono sovversive».

Introduzione alla Redazione aperta di Via Dogana 3 Sulla maternità, domenica 2 ottobre 2022


«Curiosamente mi accorgo di voler stare dalla parte dei bambini, e da quella delle madri; […] non voglio fare parte di un movimento politico che mi porti a guardare il mio stesso corpo con sospetto e terrore. A prescindere da quello che pensiamo o temiamo del futuro della nostra civiltà, in ogni parte del mondo le donne continueranno ad avere figli, e io sono una di loro, e qualunque figlio potrò avere sarà uno dei loro.» (Sally Rooney, Dove sei mondo bello?)


Nel suo ultimo romanzo, Sally Rooney – che potremmo definire la scrittrice più affermata della mia generazione – porta tra le sue pagine il tema della maternità. Sono voluta partire da questa citazione (alla quale io aggiungerei “figlie”) perché è così che viene fuori, agli sgoccioli del romanzo e senza alcun precedente accenno, come se un riflettore improvvisamente si puntasse su questa parola, che alla romanziera (e anche a me, fino a qualche tempo fa) sembrava oscura e lontana: la madre.

La scoperta improvvisa che si percepisce dalle parole di una delle due protagoniste del romanzo, può tranquillamente rappresentare una copia carbone di come io stessa mi sono approcciata al tema della maternità. Ovviamente, essendomi avvicinata alle politiche femministe da pressoché adolescente, ha occupato una posizione defilata, anzi un po’ condizionata da quanto vedevo propagandato in rete. Ho sempre visto la maternità come l’“anti-femminismo”, come simbolo per eccellenza del patriarcato e dei ruoli di genere. Certo, bisogna anche dire che questo sentimento “anti-materno” non è nato per caso: le pagine femministe più “pop” non ne parlano e inoltre sui social network negli ultimi anni impazza una nuova forma di ironia – ben lontana dalla definizione ariostesca del termine – che vede le madri al centro di battute misogine, nascoste sotto l’egida del progressismo.

Mombie – crasi di mamma e zombie –, mamme pancine: derise, messe alla berlina per il solo motivo di essere madri, avere dei dubbi e (orrore!) confidarsi con altre mamme su Facebook. Sulla definizione di “mamme pancine” un famoso signore ha basato tutta la sua carriera (se così la vogliamo chiamare) da “personaggio pubblico” e “comico”: i suoi post con più click sono infatti condivisioni di screen presi dal gruppo Pancine, cuori e bimbi (di non ben chiara autenticità, visto che più volte è venuto fuori che si trattasse di screen creati ad hoc dal nostro signore di cui sopra) in cui queste donne vengono derise dagli avventori della pagina per il loro basso grado di istruzione e per le loro condizioni sociali di “mamme e casalinghe”. Infatti, piuttosto che indagare sul perché queste donne abbiano un basso grado di istruzione, sul perché si trovino in relazioni non spesso appaganti e perché siano abbandonate nella cura dei figli, si preferisce prenderle in giro e creare un vero e proprio circolo di bulli misogini che guardano il dito quando gli viene indicata la luna. Questi post sono il sintomo di una grande problematica, che i commentatori dell’ultimo minuto sembrano ignorare: la solitudine delle donne, la solitudine delle madri.

I gruppi, i forum per mamme sono sempre esistiti, ed è giusto che sia così, soprattutto è giusto che siano spazi sicuri per dubbi e confidenze e ora, con questo nuovo trend di misoginia, non lo sono più. Le comunità di mamme in rete sono luoghi meravigliosi, luoghi che negli ultimi anni ho avuto modo di approfondire anche in controtendenza con quanto accadeva intorno a me sui social network. Soprattutto, ritornando su un tema che è a me molto caro, ovvero quello della solitudine e dell’isolamento, tramite questi gruppi alcune mamme riescono a creare intorno a loro una vera e propria rete di ascolto e aiuto, in un momento molto delicato della loro vita in cui però sono spesso lasciate sole, da una società che si aspetta che “se la sbrighino da sole”.

Così, anch’io, osservando da lontano questi piccoli ingranaggi di supporto ho iniziato ad avvicinarmi alle madri e alle loro voci. Forse a questo fa anche capo l’abbandono dell’adolescenza e del tetto familiare, che mi ha permesso di mettermi maggiormente nei panni della prima madre con cui ho avuto a che fare: la mia. Ho visto il suo sudore nel mio, la sua fatica nella mia e ho pensato alla nostra vicinanza, che fino a poco tempo prima mi sembrava una distanza insormontabile. È come se avessi aperto davvero gli occhi su quanto la maternità sia ormai passata in sordina nel discorso politico, eccetto quando si vogliono attuare politiche di controllo sulla maternità e di conseguenza sul corpo delle donne, come aborto e GPA. E in questo contesto perde voce l’esperienza materna – che diventa solo un modo per accaparrarsi consenso politico a destra e sinistra – e le madri vengono relegate a figure di secondo piano, sole.

Da un lato abbiamo gli attacchi misogini di chi ritiene che queste donne abbiano voluto la bicicletta e dunque debbano pedalare, cito testualmente da un commento in merito: «Ovunque incrocino un altro essere umano, devono far notare che hanno il bambino, come se non fosse qualcosa che accade da quando è nato il mondo. Fare figli è naturale, ma soprattutto una scelta di vita che riguarda te e non il resto del pianeta. Eppure, queste ritengono di aver creato qualcosa di unico, mentre si tratta di un normalissimo bambino, che a dire il vero fa pure un po’ pena […] ma perché accade questo? Probabilmente queste donne, non essendo state capaci di concludere nulla nella vita e ritenendosi sistemate per aver trovato un uomo che le mantiene, si attaccano all’unica cosa che hanno creato nella vita: il figlio».I figli sono un problema loro – casualmente solo delle madri – loro li hanno voluti e loro li devono crescere. Dall’altro queste donne, come sempre, hanno trovato il modo di starsi vicine anche se lontane, anche se le tutele sono poche e le porte in faccia parecchie. E non c’è niente di più femminista di questo, a mio avviso: per me, e mi permetto di parlare a nome di tutte Le Compromesse, questa luce di sorellanza non è altro che sintomo di quella forza femminile di cui tanto abbiamo parlato in questa sede il 12 giugno. E se all’inizio del mio percorso alla scoperta del femminismo (in cui ancora ho tanta strada da fare) vedevo le madri come un qualcosa di completamente distante da me, un’alterità quasi problematica, adesso allo specchio vedo una madre, mia madre e tutte le madri del mondo, donne, perché – proprio come dice Sally Rooney – «io sono una di loro».

Introduzione alla Redazione aperta di Via Dogana 3 Sulla maternità, domenica 2 ottobre 2022


La maternità […] è stata una nostra risorsa di pensieri e di sensazioni,
la circostanza di una iniziazione particolare.
(Carla Lonzi, 1970)[1]


Scrive così, nel 1970, Carla Lonzi, che non è di certo una pensatrice del materno e della maternità, eppure nella sua opera torna in maniera frammentata su un’esperienza di madre che lei stessa vive; leggerla in questa chiave mi ha accompagnata nel pensare per questa relazione in cui proverò a render conto di come per me maternità e gravidanza siano state anche esperienze di forza e di pensiero; trasformative non solo nei sensi più ovvi, ma anche nel senso femminista di una «trasformazione si sé che fa corpo con una possibile trasformazione sociale»[2].

Premetto che prendere parola pubblica su questo argomento è molto faticoso per me. L’esperienza della maternità costituisce ora, nel suo mistero, carne viva della mia vita – ho messo al mondo una creatura un anno e mezzo fa, e il corpo che avete di fronte porta di nuovo il segno di una gravidanza. Questo essere così addentro all’esperienza rende il lavoro del partire da sé ancora più insidioso. Sento, inoltre, necessità di cautela nel pronunciarmi su un’esperienza così abissale, che porta con sé implicazioni, doni e dolori diversi in ognuna di noi – madri e non madri.

Assumendo e accogliendo nel mio procedere questi disagi, credo però che sia importante iniziare a fare il lavoro di racconto di esperienze, che naturalmente non si esaurisce con le mie parole, ma che comincerà proprio nel dialogo comune di questo incontro, la cui posta in gioco è quella, come si legge nell’invito, di «far emergere un pensiero femminista sulla maternità fondato sull’esperienza, la parola e l’autorità delle dirette interessate: le donne, madri e no».

Non avevo mai desiderato essere madre. Come tale non mi sono mai immaginata, anzi, il presentarsi di questa immagine generava in me disagio. E poi, se la mente andava a soppesare la possibilità di avere un figlio venivo gettata nello sconforto, data la precarietà nella quale sta in equilibrio la mia vita – e le vite di tante donne della mia generazione. Eppure, durante il periodo della prima pandemia, proprio quando la precarietà e il senso di precarietà si andavano acuendo, quando l’idea di vita che ci eravamo immaginate iniziava a sbiadire, a mutare prospettive (sulla salute, sulla vita metropolitana, sulle relazioni, sull’organizzazione del lavoro…) è arrivato in me un desiderio di maternità. Improvviso, imperioso.

Manuela Fraire, nel DWF intitolato “Maternità Femministe” (2020) registra un aumento di desideri di maternità in lockdown, «come se – scrive – l’isolamento sociale provocasse per tutte quel rallentamento che ogni maternità impone»[3]. Non è stato quello nel mio caso, approfittare di un’imposta lentezza, bensì, piuttosto, un senso misterioso di voglia di resistenza e insieme di assunzione di responsabilità, apertura all’imprevisto in un momento in cui ogni strada sembrava sbarrata. «Il mondo ricomincia con ogni essere umano», – scrive Luisa Muraro nel testo Il lavoro della creatura piccola.[4]

Con questo non voglio naturalmente suggerire che le condizioni di precarietà scompaiano come per magia con il mettere al mondo una creatura, né che farlo possa costituire una risposta diretta ai problemi del presente. Piuttosto vorrei, da un lato, condividere come questo imprevisto nella mia vita mi abbia fatto inquadrare l’esperienza di maternità in un viaggio che non ha che fare con una consapevole scelta – si tratta di una parola che viene spesso usata per qualificare la maternità nell’epoca della libertà femminile ma che esprime un’idea che rimanda a qualcosa di programmato, razionale, qualcosa che ti porrebbe in controllo della vita e del suo fluire. Sono caratteristiche che non ritrovo in un’esperienza che nel suo farsi è piena di sbavature, che abita piuttosto uno stare nella vita organico, relazionale e vulnerabile. Dall’altro lato vorrei dire come l’esperienza libera del mettere al mondo abbia rappresentato per me e credo possa rappresentare per altre donne – naturalmente se così assunto e significato da colei che lo compie – un atto che scompiglia le carte date, in cerca della creazione del nuovo, come se la trasformazione del nostro corpo fosse promessa di un cambiamento anche nella società.

La gravidanza, ossia l’esperienza della centralità del mio corpo, è stata fondamentale in questo, per me. Dicevo prima di provare fastidio nel pensarmi come madre, come se, per diventarlo, avessi dovuto acquisire una specifica identità, consunta di significati già dati, caratterizzata da immagini svilenti e caricata di pressioni sociali ridicole – ne abbiamo avuto prova recentemente.

Una volta rimasta incinta, però, si è sciolta l’ansia definitoria e mi sono sentita solo io. Un corpo che era lo stesso e che si arricchiva di antri e forme per diventare due ma comunque uno. Ho capito con l’esperienza e non con il pensiero che sono corpo e che la mia identità è multipla. Il mio corpo di donna è segnato da essere stato anche un altro essere (non da averlo ospitato!). Infatti durante la gravidanza – che per me è stato un momento in cui ho provato senso di esplorazione, bellezza e giocosità; per trasmettervi meglio queste sensazioni le mie parole ci dovrebbero essere immagini, le fotografie di Paola Mattioli sulla gravidanza per esempio[5] – il mio centro sono sempre stata io, non l’essere che stavo generando. Vicino alla data del parto alcune amiche dicevano delle loro creature frasi come: «non vediamo l’ora di conoscerla», o «non vediamo l’ora di tenerla tra le braccia», e io mi sentivo estranea a questo sentire, tanto che la notte del mio travaglio è stata di commiato a me stessa in quella forma, a me stessa duale, alla mia pancia. Non c’era lui nei miei pensieri, ma sempre il mio mutevole stato. Quell’esperienza ha lasciato traccia in me come di un ricordo di potenza segreta e di possibilità di cambiamento: sono una donna, sono un essere multiforme che sa cambiare.

E in effetti cambia molto nella vita di una donna dopo il parto, almeno per i primi anni, quelli dell’accudimento di una creatura che dipende da te, tempo in cui la maternità può essere un’esperienza anche molto difficile, di solitudine e di fatica. Per me è stato così, e mi sono sentita compresa e rappresentata nelle parole di Lonzi, quando scrive, in una poesia del 1960 dei «giorni crudamente a fuoco» in cui ti senti «in stato di fermo», caratterizzati da «una lentezza inconciliabile con l’erompente ricognizione del mondo» che vive la creatura che ti sta davanti e con la quale avviene un incontro che lei definisce «un capolavoro di pazienza che mi sommerge, mentre lo solleva».[6]

Ci sarebbe molto da dire sui lati oscuri della maternità e forse alcuni interventi di oggi li metteranno in luce, non è mia intenzione soffermarmici ma piuttosto provare a dirvi come proprio il passarvi attraverso è stato, per me non privo di guadagni. Questo, lo stare nella perdita, nella fatica, nello scacco come passaggio di senso, mi viene suggerito da alcuni frammenti sulla maternità di Lonzi appunto, che accostano consapevolezza delle insidie della maternità – «una dilazione senza fine alla realizzazione di sé», la definisce in un passo del Diario[7] – ma anche del suo potenziale radicale per la vita di una donna: «La maternità – scrive – è il momento in cui, ripercorrendo le tappe iniziali della vita in simbiosi emotiva col figlio, la donna si disaccultura. Essa vede il mondo come un prodotto estraneo alle esigenze primarie dell’esistenza che lei rivive. La maternità è il suo ‘viaggio’».[8]

Questo della disacculturazione è un passaggio che sento come vero, e centrale, di cui però non so dirvi fino in fondo. Posso dire qualche elemento.

“Disacculturarsi”, per me, ha voluto dire togliere credito al lavoro come unica possibile sfera di realizzazione e di identità, non nel senso che ho capito che c’è un’altra sfera, quella domestica, di possibile realizzazione, ma piuttosto nel senso che mi ha portato a demistificare alcune pratiche lavorative di pretesa di assorbimento totale della mia vita. Mi sembra poi di aver acquisito con la maternità una postura di ironia e libertà rispetto alle piccole cattiverie del mondo del lavoro, insieme a più efficacia nel fare le cose e nell’assegnare priorità.[9] Mi ha messa di fronte alla scomoda sensazione di dover chiedere aiuto, mi ha fatta misurare con la sapienza del dire di no – non sono ancora brava a far questo, confesso. Per dire, se non fosse già ovvio, che si tratta di guadagni da riconquistare ogni giorno, ogni singola volta, mai acquisiti definitivamente.

Disacculturarsi ha poi voluto dire vivere delle esperienze di quotidianità che mi hanno mostrato qualcosa che prima non avevo mai incontrato. Confrontarmi con l’intensità che l’attenzione all’altro richiede – cosa così difficile da praticare, così brillante nel momento in cui accade – e con la gratuità dei gesti di cura, «quelli – mi appoggio ancora alle parole di Lonzi – che non diventano un prodotto, ma solo un accudire»[10] che sono assai concreti e spesso molto poco poetici. Questo confronto è stato ed è per me un’esperienza – tutt’ora enigmatica – che mi ha insegnato con più radicalità di quanto non sapessi già, teoricamente, a stare attaccata alle cose, all’imperfezione, al non finito, al macchiato.[11]

La maternità, nei suoi aspetti più concreti, è un’esperienza ambivalente, che merita attenzione e parola politica. Da un lato, per continuare a resistere al rischio sul quale dobbiamo sempre vigilare che le esperienze del quotidiano femminile oscillino tra esaltazione stereotipata e cancellazione, essendo relegate alla sfera privata, ai margini della società attiva e pensante, e dall’altro perché si stanno configurando altri luoghi e altri contesti che si stanno appropriando della narrazione della maternità consegnandola a dinamiche di estetizzazione, messa a valore e disprezzo, come ci racconta in parte la relazione di Daniela Santoro.

Per questo è importante un momento di dialogo come questo e lo è in particolare a partire da un luogo come questo che ci ospita, un luogo fondamentale per il femminismo italiano che tanto ha lavorato sul materno e per lasciare a noi nuove generazioni una libertà e una felicità possibile.


(Via Dogana 3, 4 ottobre 2022)


[1] Carla Lonzi, Sputiamo Su Hegel, Scritti di Rivolta Femminile, Milano 1970, p. 31.

[2] Mi riferisco con questa espressione alla formula coniata a proposito della Pratica del Fare nel testo Il tempo, i mezzi e i luoghi, Sottosopra Senape, 1976.

[3] L’impresa di diventare madre. Intervista a Manuela Fraire di Patrizia Cacioli e Teresa Di Martino (2020), DWF “Emme Effe Maternità Femministe”, 2020 3-4 (127-128), p. 16.

[4] Luisa Muraro (2013) Il lavoro della creatura piccola. Continuare l’opera della madre. Mimesis, Udine 2013, p. 11.

[5] Paola Mattioli, Sara è incinta, 1977.

[6] “Maternità”, Carla Lonzi, in Scacco Ragionato, Poesie dal ’58 al ’63, Scritti di Rivolta Femminile, Milano 1985, p.158.

[7] Carla Lonzi, 1978, Taci Anzi Parla. Diario di Una Femminista, Milano: Scritti di Rivolta Femminile, p. 872.

[8] Carla Lonzi, Sputiamo su Hegel, Scritti di Rivolta Femminile, Milano 1970, p. 36-37.

[9] Su questo si veda per esempio Andrea Vitullo, Riccarda Zezza (2014) Maam. La maternità è un master che rende più forti uomini e donne. BUR Rizzoli, Milano 2014.

[10] C. Lonzi, Taci, anzi parla. Diario di una femminista, Scritti di Rivolta Femminile, Milano 1978, p. 767. E ancora: «La donna genera un nuovo essere, non un prodotto.», Diario, p. 714.

[11] Naturalmente il pensiero femminista ha già lavorato molto sulla quotidianità, la domesticità e le pratiche che le sorreggono, lette come possibili spazi critici. Ida Farè per esempio, per citare una donna attiva politicamente in Libreria delle donne, a fine anni novanta e nei primi duemila ha formulato l’idea di un “bricolage” di saperi che può emergere dalle esperienze quotidiane femminili, qualificandolo come “intelligenza del quotidiano”. Non si tratta – e questo è davvero importante – di essere assimilate dal domestico, ma piuttosto, come precisa Farè, di imparare a riconoscere, nominare, valorizzare «questo sapere corporeo e antico […] per portarselo appresso […] qualsiasi professione si debba svolgere al tempo della libertà femminile».  Ida Farè (2009), L’intelligenza domestica, in “Intossicano gonfiano rubano strozzano… e la chiamano economia”, Via Dogana 89, giugno 2009, pp. 5-7; Ida Farè (1996), L’intelligenza della cura. Intervista a cura di Gianni Saporetti, Una Città n. 53/1996, ottobre.

Per citare invece un esempio contemporaneo, Linda Bertelli sta portando avanti un lavoro di ricerca su una possibile definizione di un’estetica femminista del quotidiano. L. Bertelli (2021), L’aria necessaria. Gesti di estetica femminista, in “Io dico Io”, a cura di C. Canziani, L. Conte, P. Ugolini, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, pp. 134-147; L. Bertelli, (2021) La quotidianità della rivolta. Alcune osservazioni per un’estetica femminista e un suo possibile uso a vantaggio dell’oggetto fotografico, in C. Casero (a cura di), “Fotografia e femminismo nell’Italia degli anni ’70: rispecchiamento, indagine critica, testimonianza”, Postmedia books, Milano, pp. 51-61.

Introduzione alla Redazione aperta di Via Dogana 3 Sulla maternità, domenica 2 ottobre 2022

Tutto comincia con la maternità: vale per le vite di ciascuna e ciascuno di noi, ma vale anche per la Storia che, per come la conosciamo, è storia dell’invidia maschile per la potenza della maternità e storia di tutto ciò che è stato messo in atto per assoggettare e controllare questa potenza: racconta di una sistematica svalutazione delle donne come attrici sociali, in quanto destinate a essere esclusivamente madri, e della loro esaltazione come figure materne affinché aderissero al loro ruolo sostenendo così quell’ordine simbolico che abbiamo chiamato patriarcato.

Sappiamo che quell’ordine è caduto quando le donne, con il femminismo, gli hanno ritirato il credito. E sappiamo che stiamo vivendo gli effetti del suo crollo, nel male e nel bene, tra forme di potere svuotate e pericolanti che ci ha lasciato in eredità e nuove forme di libertà, femminile e non solo.

Ora, da una parte, c’è molta più libertà di vivere o non vivere la maternità, e non è più la condizione che definisce una donna. Dall’altra per chi la desidera ci sono sempre più difficoltà materiali: il lavoro o non si trova o non dà da vivere, per cui cresce sempre più l’età della prima gravidanza, che per questo diventa più spesso a rischio e viene consegnata a una crescente medicalizzazione.

Ciò nonostante le donne delle nuove generazioni continuano ad affrontare con desiderio e inventiva quella scommessa che il Gruppo lavoro della Libreria delle donne nel 2008 aveva battezzato “Il doppio sì”[1], sì al lavoro e sì alla maternità. Castellina, in un’intervista su La Stampa dell’8 luglio 2022, invita le ragazze che desiderano figli a ribellarsi alle necessità economiche e a farli finché è fisiologicamente agevole: «Fateli, fateli pure a diciassette anni, se li volete, e qualcuno poi provvederà», dice, perché è «meglio far figli che mattonelle»: questo è un riconoscimento di senso di civiltà alla maternità.

L’invidia maschile tuttavia persiste anche dopo la caduta del patriarcato e si nutre anche della sofferenza delle donne che non possono avere figli. Ha così inventato l’utero in affitto, che sul piano medico tenta di segmentare la maternità in fasi e tra donne diverse riducendo le creature piccole a prodotti, e sul piano giuridico tenta di cancellarla istituendo falsi ideologici come i certificati di “nascita da due padri” o la figura dei “genitori intenzionali” che prevalgono sulla madre effettiva. Non ne parleremo, oggi: l’abbiamo fatto e lo rifaremo. Mi preme solo mostrare che gli Stati Uniti oggi ci offrono un esempio lampante e simultaneo dei diversi aspetti dell’invida post-patriarcale per la maternità: lo stesso paese che cancella la garanzia di scelta femminile sull’aborto è uno dei pochi al mondo in cui la gravidanza per altri è legale (e paradossalmente è legale per i committenti imporre l’aborto alla gestante).

Eppure questi sono anche tempi di cambiamenti interessanti. Negli ultimi anni in paesi come l’Irlanda e l’Argentina il divieto di abortire è stato finalmente abrogato dopo decenni di lotte, e in Italia una recentissima sentenza della Corte di cassazione (27 aprile 2022) elimina l’automatismo di attribuzione del cognome paterno anche per i nati all’interno del matrimonio: è il crollo di un altro pilastro simbolico del patriarcato, di un tabù come l’ha definito il Fatto quotidiano.

Infine la maternità è stata uno dei pochi temi politici che hanno caratterizzato la campagna elettorale appena conclusa, tra giusto orgoglio, timori di vederla di nuovo imposta come destino biologico, paure per la legge 194/78 e appelli contro una denatalità immaginaria (al contrario, in quarant’anni la popolazione mondiale è passata da quattro a otto miliardi!): segno dell’urgenza di darle un senso dopo e fuori dal patriarcato.

Il femminismo ha già fatto un importante lavoro di rivalutazione della figura e della relazione materna da parte delle figlie, che ha prodotto pensiero e pratiche politiche come l’ordine simbolico della madre, l’autorità femminile e l’affidamento. Proprio il 24 settembre scorso abbiamo discusso qui in Libreria con Alessandra Bocchetti del suo “anno dell’ambiguo materno”: il 1982[2], in cui al Centro culturale Virginia Woolf si era iniziato a mettere a tema l’esperienza della maternità cercando di darle un senso politico. È un lavoro che vogliamo riprendere oggi, ripartendo proprio dalla nostra esperienza di maternità: vissuta, scelta, accolta o rifiutata, a partire dalla parola e dal desiderio di essere o no madri, e soprattutto dalla verità soggettiva di chi oggi lo diventa, per trarre dal nostro vissuto e dal nostro sentire un pensiero di cambiamento, di quel cambio di civiltà che vogliamo realizzare.

Ne parleremo con Marta Equi, della redazione del profilo Instagram della Libreria delle donne e madre da poco più di un anno, e con Daniela Santoro, del gruppo femminista Le Compromesse, anch’esse presenti su Instagram.


[1] Lavoro e maternità, il doppio sì – Esperienze e innovazioni, di AA.VV., Quaderni di Via Dogana – collana Lavoro, Milano 2008

[2] L’anno dell’ambiguo materno. Note, appunti, illuminazioni da un seminario del Centro Culturale Virginia Woolf – 1982, di Alessandra Bocchetti, ed. Somara!, Ferrara 2022.

Domenica 2 ottobre 2022, ore 10.30-13.00
Invito alla redazione aperta di Via Dogana 3

Libreria delle donne, via Pietro Calvi, 29 – Milano


Oggi la maternità non è più un destino. Grazie alle precedenti generazioni di femminismo, si colloca nell’orizzonte della libertà femminile come un desiderio e una possibilità che una donna può cogliere o no, senza esserne definita. Tuttavia in questione c’è il valore simbolico dell’essere tutte e tutti nati di donna, che non sembra ancora riconosciuto dalla società nel suo insieme.

Nel dibattito pubblico, di maternità si parla in caso di allarmi denatalità più o meno fondati, oppure per le alterne vicende dell’interruzione volontaria di gravidanza nel mondo, oggi sotto attacco in primis negli USA; o ancora a proposito di controverse tecnologie riproduttive. Parallelamente, da alcuni anni sui social sta circolando una vera e propria misoginia nei confronti delle madri, che vengono trattate con ironia e disprezzo.

Sentiamo l’urgenza di superare gli specialismi e i luoghi comuni per far emergere un pensiero femminista sulla maternità fondato sull’esperienza, la parola e l’autorità delle dirette interessate: le donne, madri e no.


Introducono Silvia Baratella, Marta Equi e Daniela Santoro


Gli incontri di VD3 contano sullo scambio in presenza. Si consiglia la mascherina.
Poiché i posti sono limitati, prenotatevi all’indirizzo: info@libreriadelledonne.it.

È possibile anche il collegamento in Zoom, sempre su prenotazione.


Appuntamento: domenica 2 ottobre 2022 ore 10.30 presso la Libreria delle donne, via Pietro Calvi 29, Milano, tel. 02 70006265.