Michela Risi «Quando si sogna da soli è solo un sogno, quando si sogna insieme è la realtà che comincia” 21/08/2025 Scritto qui
Manuela Dviri Gaza, le madri dei soldati israeliani: “Ritiriamoci subito dalla Striscia” 16/08/2025 Letto altrove
Maria Bianco Audre Lorde, una parola poetica e politica che disinnesca il potere 29/07/2025 Letto altrove
Manuela Gandini Francesca Pasini. Uno slalom fra quadri libri film e qualche fuoripista sull’amore 27/07/2025 Letto altrove
Benedetta Barone Quando scrivere era politico. L’impegno delle intellettuali: Gina Lagorio, Lalla Romano e le loro sorelle 26/07/2025 Letto altrove
Serena Carbone «Isola delle Femmine», un progetto nel cuore del Mediterraneo 25/07/2025 Letto altrove
Manuela De Leonardis Per Consuelo Kanaga la fotografia può cambiare il mondo 25/07/2025 Letto altrove
Luciana Cimino Femminicidi, passa all’unanimità la legge tra i dubbi dei giuristi 24/07/2025 Letto altrove
Elena Stancanelli Alla Mostra di Venezia le donne non esistono. Se il criterio è la qualità, siamo tutte senza talento 23/07/2025 Letto altrove
Irene Panighetti Memoria, Brescia ospita la mostra dedicata alla madre dei fratelli Cervi 21/07/2025 Letto altrove
Massimiliano De Vill… Massimiliano De Villa Ingeborg Bachmann, nel saggio il luogo dell’utopia 20/07/2025 Letto altrove
Patrizia Oppici Colette, 1933, ménage à trois con miagolii, 1934, disarmonie e tradimento 20/07/2025 Letto altrove
Mirella Leone Per i 50 anni della Libreria delle donne un percorso di libertà 11/07/2025 Letto altrove
Valeria Pacelli Reato di femminicidio, la giurista Tordini Cagli: “È solo una norma spot, repressiva e inefficace” 09/07/2025 Letto altrove
Alfonso Navarra Appello ai deputati della Knesset: È ora di scegliere la trasparenza nucleare. Nella prospettiva di un Medio Oriente liberato dalle armi di sterminio di massa 02/07/2025 Letto altrove
Luciana Tavernini La Libreria delle donne di Milano, un’impresa femminista. Un anno di iniziative e festeggiamenti per il suo primo mezzo secolo 27/06/2025 Letto altrove